La stagione di Inni Holm Wembstad è finita con la caduta di Sankt Moritz: lesione parziale al crociato

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Alpinlandsget

Sci Alpinoinfortuni

La stagione di Inni Holm Wembstad è finita con la caduta di Sankt Moritz: lesione parziale al crociato

La velocista norvegese, quest'anno al primo vero anno con continuità in Coppa del Mondo, era caduta in zona traguardo nella seconda discesa del week-end in Engadina: niente operazione, ma rimarrà ai box almeno sino a fine marzo.

Si è conclusa con la caduta di sabato scorso a Sankt Moritz, la stagione 2022/23 di Inni Holm Wembstad.

Classe 2000, la giovane velocista scandinava era finita a terra, in atterraggio dall'ultimo salto nella seconda discesa del week-end in Svizzera. Il danno non sembrava troppo serio, ma dopo una serie di esami la federsci norvegese ha fatto sapere che Wembstad ha riportato una lesione parziale al legamento crociato del ginocchio sinistro, che si è stirato ma non necessita di un intervento chirurgico.

Il ritorno sugli sci è previsto a fine marzo, per un arco temporale sui 3 mesi, ed è un vero peccato per una ragazza, di fatto la seconda giovane più interessante della velocità norge assieme a Kajsa Vickhoff Lie, che invece è rientrata proprio all'inizio di questa stagione dopo il terribile infortunio rimediato in Val di Fassa.

Wembstad, infatti, stava vivendo la sua prima annata dall'inizio in CdM, dopo aver debuttato lo scorso febbraio a Crans-Montana, a pochi giorni dal primo successo ottenuto in Coppa Europa nella stessa località elvetica: 6 i gettoni nel massimo circuito, ancora senza punti fra il trittico di Lake Louise e appunto le due discese disputate a Sankt Moritz. “E' frustrante perdere il resto della stagione, ma non vedo l'ora di avere la possibilità di cominciare il lavoro per la stagione 2023/24 – le parole di Inni Holm tramite la federazione norge - Speriamo che il periodo ai box non sia così lungo, l'obiettivo è che possa essere in grado di gareggiare quando comincerà la prossima annata di Coppa del Mondo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
37
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici

Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin, e a quella di St. Anton. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.