La 19enne austriaca, fresca dell’esordio in Coppa del Mondo e terza al termine della prima manche del gigante femminile, nella seconda ha scavalcato la connazionale Katharina Liensberger, una delle rivelazioni della stagione, che era seconda, precedendola sul traguardo finale di 13 centesimi. Ha commesso un gravissimo errore precipitando al trentottesimo posto colei che era in testa a metà gara, la svizzera Camille Rast, così il bronzo è andato alla finlandese Riikka Honkanen, staccata di 94 centesimi.
Quarta a 1”09 l’altra svizzera Aline Danioth, quinta e sesta le norvegesi Marte Monsen, classe 2000, e Marte Berg Edseth, settima la croata Leona Popović, miglior tempo di manche con otto posizioni recuperate, nona la statunitense A.J. Hurt, nona la francese Doriane Escane e decima l’austriaca Franziska Gritsch. Lontane dalle prime posizioni le azzurrine: quindicesima Elena Sandulli, ventiquattresima Lara Della Mea, ventiseiesima Lucrezia Lorenzi, ventisettesima Marta Giunti, ritirata nella prima manche Vivien Insam.
la giacca sci vuarnet sirio da uomo coniuga tecnicità e comfort al design trapuntato nella parte alta con bande a contrasto colore, per un look grintoso e...
24