La velocista slovena bi campionessa del mondo di discesa, ma da 3 anni in chiara difficoltà anche a causa degli infortuni, ha scelto la casa del Vorarlberg per tentare l'ennesimo rilancio.
Martedì 17 Maggio 2022
L'ultima carta della carriera?
A 31 anni, Ilka Stuhec cambia nuovamente (in attesa di capire chi sarà a seguirla tecnicamente, dopo l'addio con coach Stefan Abplanalp), ufficializzando la separazione da Stoeckli, il marchio con il quale ha conquistato i due titoli mondiali di discesa consecutivi, a Sankt Moritz 2017 e Are 2019, per sposare il progetto di Kaestle.
La casa del Vorarlberg, già rientrata in Coppa del Mondo tre anni fa con Jelinkova e con una storia quasi centenaria alle spalle, ha deciso di investire sulla velocista slovena che, dopo le voci di ritiro che si erano rincorse a fine stagione, aveva già chiarito nelle ultime settimane che avrebbe proseguito la sua carriera, nonostante debba convivere da tempo con i problemi fisici, in particolare alle ginocchia.
Basterà questa decisione per rinascere? Inizieremo a capirlo già dalle prime gare veloci della stagione 2022/23, ovvero quelle “storiche” di Zermatt/Cervinia ad inizio novembre.
124