Giornata da favola a Crans-Montana per un'altra discesa sul Mont Lachaux: azzurre per il riscatto

Foto di Redazione
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Giornata da favola a Crans-Montana per un'altra discesa sul Mont Lachaux: azzurre per il riscatto

Alle 10.00 si parte con la penultima gara stagionale di specialità: Sofia Goggia (pettorale n° 7) può già chiudere i conti nella sfida con Suter. Da Curtoni alle sorelle Delago, sino a Brignone, il Team Italia vuole un risultato di peso ma Ledecka, Mowinckel e gli squadroni di Austria e Svizzera qui ci sono eccome.

La prima discesa è stata la più difficile della stagione per le azzurre, si cerca quindi il riscatto nel bis di Crans-Montana, ottavo appuntamento di Coppa del Mondo con la disciplina regina.

Giornata spettacolare sul Mont Lachaux, come ieri, per una gara potenzialmente decisiva per l'assegnazione della sfera di cristallo in discesa, visto che Sofia Goggia conserva 65 punti di vantaggio nei confronti di Corinne Suter a due prove dal termine. La bergamasca partirà col numero 7 come ieri, quando ha concluso dodicesima, l'elvetica poco prima col 5, in una sfida aperta da Mirjam Puchner e che vede tante austriache e svizzere, beffate in gara-1 da Ledecka e Mowinckel (pettorale 13 e 19 per la ceca e norvegese oggi).

Tanta voglia di rientrare almeno in top ten anche per Elena Curtoni, Nadia Delago e Federica Brignone, che partiranno in serie coi pettorali 10, 11 e 12, Vlhova (col 4) andrà invece all'assalto della vetta della classifica generale.

Discesa femminile di Crans-Montana che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS.

 

CLICCA QUI PER IL LIVE TIMING

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

Dopo le prime venti, altre cinque italiane al cancelletto con Nicol Delago che avrà il pettorale 21 sulle spalle, Francesca Marsaglia il 30, Elena Dolmen (41), Monica Zanoner (44) e Karoline Pichler con il 48 sulle 51 atlete in gara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

Una Gut-Behrami pazzesca alla RSI: Papà è stato super, mio marito ha cambiato tutto. E in questa ultima stagione...

La campionissima ticinese si è raccontata a tutto tondo nel programma Larmandillo, dalle discussioni con la federazione (a 18 anni mi sarei rovinata la carriera, ma eravamo pronti a finire in tribunale) alla gara che vorrebbe rifare (la discesa mondiale di Val d'Isère 2009) sino alla sua nuova filosofia di vita, cambiata dal matrimonio con Valon Behrami, e mille altri aspetti tra pista e fuori pista. Lara ha svelato anche un aneddoto relativo all'infortunio di Lindsey Vonn a Schladming 2013.