Federica Brignone alla DS: "Sento questa coppa mia, anche se avrei voluto vincerla in pista"

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Federica Brignone alla DS: "Sento questa coppa mia, anche se avrei voluto vincerla in pista"

La vincitrice della Coppa del Mondo è intervenuta ieri sera alla Domenica Sportiva, in collegamento da La Salle: "L'invito di Mattarella? Un onore".

Nella sua casa di La Salle, rispettando tutte le disposizioni governative e al tempo stesso godendosi il riposo dopo l'impresa.

Sono le ultime giornate vissute da Federica Brignone, rientrata da Are con la Coppa del Mondo generale in tasca (solo “virtualmente”, visto che deve ancora riceverla così come quelle di specialità) e con quel miscuglio di sensazioni tra l'enorme soddisfazione per aver raggiunto il traguardo di una vita sportiva, e le preoccupazioni legate alla situazione Coronavirus.

Ieri in tarda serata, la campionessa valdostana si è collegata con la Domenica Sportiva di Rai 2, commentando anche l'invito ricevuto, assieme a Wierer e Moioli, dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Un onore e un piacere, anche se come le mie colleghe avrei preferito vincere la coppa in pista disputando le ultime gare. E' altrettanto soddisfacente, però, visto che abbiamo disputato tre quarti di stagione e le nove gare finali sono mancate alle avversarie, ma anche a me.

Certo, sono consapevole che se a Mikaela non fosse successo qualcosa di molto più grave di un infortunio, probabilmente sarebbe stata quasi imbattibile, anche se le sono stata alle calcagna e sono riuscita a batterla più volte. E' accaduto purtroppo e non possiamo farci niente".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
256
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.