Federica Brignone 2a in slalom dietro Noens ai campionati Nazionali francesi

Federica Brignone 2a in slalom dietro Noens ai campionati Nazionali francesi
Info foto

Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino - A Meribel

Federica Brignone 2a in slalom dietro Noens ai campionati Nazionali francesi

MERIBEL (Savoia, Francia) - Stagione finita? Mica tanto... In attesa degli Assoluti e prima delle vacanze, molti atleti sono in giro per le Alpi (e non solo) a caccia di punti FIS per abbassare il pettorale in alcune specialità, in vista della prossima stagione. La valdostana finisce seconda in Francia ai campionati transalpini, dietro la Nastasia Noens ritrovata di quest'annata, tra i "rapid gates". In gara altre azzurre, in superG vedremo anche Johanna Schnarf e Daniela Merighetti, oggi a Bardonecchia per una sessione di allenamento. 

IL RISULTATO UFFICIALE

Come da previsioni, Nastasia Noens, forte slalomista di casa, due podi in Coppa del Mondo nella disciplina, uno quest'anno, 7a ai Giochi di Sochi, atleta completamente ritrovata ad alto livello dopo due anni difficili, ha conquistato il titolo francese in slalom, dominando le due manche con il tempo complessivo di 1'37''80 sulle nevi di Meribel.

Buona la prova di Federica Brignone, a caccia di punti FIS per la prossima stagione in una specialità in cui i tecnici italiani continuano a vederla potenzialmente forte, seconda alla fine, a 98 centesimi dalla Noens, in rimonta, però, dopo il quarto posto della prima prova a oltre un secondo e con il miglior tempo di manche, 48''09, ex aequo con Bailet. Terza Marmottan a 1''10, quinta Michela Azzola a 1''60, 9a Elena Curtoni a 3''27, 22a Camilla Borsotti, fuori Sabrina Fanchini

Oggi gigante, sia maschile che femminile. 

3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.