Elena Fanchini promuove la ricerca sul cancro per AIRC: "Aiutiamo con il braccialetto Hope"

Foto di Redazione
Sci Alpinol'ex azzurra

Elena Fanchini promuove la ricerca sul cancro per AIRC: "Aiutiamo con il braccialetto Hope"

L'ex discesista bresciana in pista per la ricerca: "E' nato tutto dall'idea di amici del Gruppo Sportivo Trasquera".

Ha avuto a che fare con la malattia e l'ha superata, così come nella sua carriera è stata capace di mettersi alle spalle tantissimi infortuni, esattamente come la sorella Nadia.

Elena Fanchini, che ha annunciato il ritiro dallo sci agonistico neppure tre mesi fa, scende in pista per la ricerca sul cancro, in favore della Fondazione AIRC. L'ha annunciato la stessa vice campionessa del mondo di discesa (a Bormio 2005), attraverso un messaggio sui social per segnalare il progetto legato al braccialetto Hope.

Si tratta di un'iniziativa importante, che già nel nome Hope porta un messaggio positivo e di ripartenza dopo questi mesi così complicati – le parole di Elena – Scegliendo questo braccialetto blu potremo fare squadra e sostenere concretamente la ricerca sul cancro di Fondazione AIRC. Un progetto che nasce da un'idea degli amici del Gruppo Sportivo Trasquera: sul sito www.gstrasquera.it si possono ordinare facilmente i braccialetti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
340
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.