Discesiste e slalomgigantiste azzurre per quattro giorni a Zermatt prima della partenza per il Sudamerica

Discesiste e slalomgigantiste azzurre per quattro giorni a Zermatt prima della partenza per il Sudamerica
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci AlpinoSci alpino femminile

Discesiste e slalomgigantiste azzurre per quattro giorni a Zermatt prima della partenza per il Sudamerica

La squadra femminile di Coppa del Mondo si allenerà a ranghi quasi completi da lunedì a venerdì prossimo sul ghiacciaio svizzero di Zermatt, ultimo raduno in Europa prima della partenza per il Sudamerica.

Unica assente, insieme all’infortunata Federica Brignone, sarà Sofia Goggia, che giovedì partirà per Valle Nevado, in Cile. Sul ghiacciaio del Canton Vallese ai piedi del Cervino saranno presenti sia le discesiste sia le slalomgigantiste, e cioè Marta Bassino, Chiara Costazza, Elena Curtoni, Irene Curtoni, Nicol Delago, Elena Fanchini, Nadia Fanchini, Francesca Marsaglia, Roberta Midali, Martina Peterlini, Karoline Pichler, Laura Pirovano e Hanna Schnarf.

Con le tredici azzurre ci saranno il capoallenatore dello sci alpino femminile italiano Matteo Guadagnini, il responsabile delle discesiste Giovanni Feltrin, quello delle slalomgigantiste Luca Liore e i tecnici Paolo Deflorian, Michael Mair, Fabrizio Martin, Ettore Mosca Barberis e Damiano Scolari. Le ragazze partiranno poi giovedì 6 settembre, destinazione Ushuaia, Argentina, dove saranno raggiunte da Goggia e, si spera, Brignone. Il ritorno in Italia di tutte è previsto per martedì 2 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Approfondimenti

Zermatt
Informazioni turistiche

Zermatt

Zermatt

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.