Convocazioni azzurre per Courchevel: c'è il ritorno di Valentina Cillara Rossi, in Coppa del Mondo dopo 4 anni

Convocazioni azzurre per Courchevel: c'è il ritorno di Valentina Cillara Rossi, in Coppa del Mondo dopo 4 anni
Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Convocazioni azzurre per Courchevel: c'è il ritorno di Valentina Cillara Rossi, in Coppa del Mondo dopo 4 anni

Martedì il gigante in Francia. La ligure, terza oggi in Coppa Europa sulle nevi di Andalo, affiancherà Brignone, Bassino, Goggia, Irene Curtoni, Pirovano, Marsaglia e Midali.

Neppure il tempo di respirare dopo il week-end di Sankt Moritz e martedì, con prima manche prevista alle ore 10.30 e la seconda alle 13.30, andrà in scena il terzo gigante femminile della stagione di Coppa del Mondo sulle nevi di Courchevel.

Se le azzurre vi arrivano con tanta fiducia, dopo la doppietta di Killington e con Marta Bassino e Federica Brignone nel primo sotto gruppo di merito, saranno parecchie le frecce azzurre a disposizione per cercare un altro podio in Alta Savoia.

Tra queste, oltre alla piemontese e alla valdostana, e al quintetto formato da Sofia Goggia (che partirà finalmente con il numero 31), Francesca Marsaglia, Irene Curtoni, Roberta Midali e Laura Pirovano, è stata convocata a quattro anni dalla sua ultima volta nel massimo circuito, la 25enne Valentina Cillara Rossi.

La ligure ha fatto benissimo in questo avvio di stagione, condito dal primo podio della carriera in Coppa Europa ottenuto proprio oggi nel secondo gigante di Andalo: curiosamente, dopo l'esordio nel febbraio 2015 a Maribor, Cillara Rossi aveva disputato la sua seconda e ultima gara proprio a Courchevel, il 20 dicembre 2015, non ottenendo la qualificazione per la seconda manche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
70
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.