Con il lutto al braccio per la scomparsa di Elena Fanchini, le azzurre hanno affrontato il secondo training verso la discesa mondiale di sabato. La bergamasca è terza (ma concedendo nell'ultimo settore) dietro a Venier e Puchner, in versione "gara".
Una prova interlocutoria per molte, una giornata difficilissima per l'intero team azzurro dopo quanto accaduto ieri sera, quando a Méribel è arrivata la notizia della morte di Elena Fanchini.
La seconda giornata di test cronometrati (venerdì ci sarà l'ultimo) per la discesa iridata che andrà in scena sabato, sulla “Roc de Fer”, è stata affrontata con il lutto al braccio da parte delle quattro atlete della nazionale che poi affronteranno la gara regina.
Sofia Goggia, miglior tempo nel training di martedì, si è dimostrata ancora molto veloce, visto che pur lasciando qualche decimo nel tratto finale è terza, ad appena 17 centesimi da Stephanie Venier, che ha spinto eccome per risultare la migliore delle austriache, che si giocano un pettorale essendo in sei in piena selezione. Preceduta di un centesimo Mirjam Puchner, mentre l'unica tranquilla del posto, Cornelia Huetter, ha terminato a quasi 2 secondi e mezzo dalle connazionali.
Come dicevamo, prova che conta relativamente per molte, dalle norvegesi Lie e Mowinckel alla stessa Weidle, con Stuhec che non ha preso il via (come già previsto ieri non essendo stata inserita in startlist).
Cinque le austriache in top ten, con Siebenhofer quarta a 21 centesimi, Tippler 7^ a 0”82 e Ortlieb 9^ a 1”01, con Gauche, Gut-Behrami (6^ a 0”66) e Johnson nel mezzo. Decima Michelle Gisin, con le svizzere comunque “tranquille” e Corinne Suter 13^, tra la seconda e la terza azzurra al traguardo.
Elena Curtoni, infatti, ha staccato il 12° crono (+ 1”17), Nicol Delago il 14°, a 1”24 da Venier, mentre Laura Pirovano ha ancora studiato molto in chiave gara, facendo comunque un po' meglio di due giorni fa, 25esima a 2”09.
CLASSIFICA 2^ PROVA DISCESA FEMMINILE – MONDIALI COURCHEVEL MERIBEL
1° Stephanie Venier in 1'29”80
2° Mirjam Puchner + 0”01
3° Sofia Goggia + 0”17
4° Ramona Siebenhofer + 0”21
5° Laura Gauche + 0”22
6° Lara Gut-Behrami + 0”66
7° Tamara Tippler + 0”82
8° Breezy Johnson + 0”97
9° Nina Ortlieb + 1”01
10° Michelle Gisin + 1”09
12° Elena Curtoni + 1”17
14° Nicol Delago + 1”24
25° Laura Pirovano + 2”09
Discesa Femminile Courchevel Meribel (FRA)
courchevel méribel 2023
Sabato 11 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Sabato 11 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Goggia, è una delusione tremenda: fuori nella discesa mondiale delle sorprese, trionfa Jasmine Flury
Sabato 11 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Sabato 11 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Pettorale n° 6 per Goggia nel "giorno dei giorni": la startlist della discesa mondiale di Méribel
Venerdì 10 Febbraio 2023courchevel méribel 2023
Sofia, è la tua vigilia: "Penso di aver capito questa pista, siamo tutte pronte a giocarcela"
Venerdì 10 Febbraio 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Plan de Corones | 30/34 | 5-70 cm |
Livigno | 31/31 | 56-99 cm |
Roccaraso | 23/24 | 60-90 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Obereggen | 19/20 | 10-60 cm |
Klausberg | 11/11 | 47-184 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Della Mea: Per la prima volta parteciperò alle Finali. È stata una stagione positiva
Lara Della Mea racconta a NEVEITALIA la sua stagione 2024/2025 in Coppa del Mondo: le gare di gigante, la medaglia d’oro ai Mondiali di Saalbach e la sua prima qualifica in carriera alle Finali di slalom speciale che si disputeranno il 27 marzo a Sun Valley.
2k