Tutto ok per il controllo neve nel tempio dell'Arlberg, con la Coppa del Mondo femminile che, dopo le prove tecniche di Kranjska Gora, tornerà sulla "Karl Schranz" a due anni dai super-g del 2023 che videro Brignone protagonista assoluta (e un podio di Bassino). Nel 2021 l'ultima discesa, dominata da Sofia Goggia.
Luce verde anche per St. Anton, la prima tappa di velocità del circo rosa nel 2025 di Coppa del Mondo.
Il controllo neve odierno sulla pista “Karl Schranz”, tempio della località simbolo dell’Arlberg, ha confermato ufficialmente da parte FIS le gare del prossimo 11-12 gennaio, quando in Austria ci saranno discesa e super-g con due prove, giovedì 9 e venerdì 10, ad aprire il programma.
Gli orari dello start, meteo permettendo naturalmente, per entrambi gli appuntamenti sono fissati alle 11.15, con precedenti recenti decisamente dolci per lo squadrone azzurro. Sì, perché nel 2023 si disputarono due super-g e Federica Brignone vinse il primo, battendo le svizzere Haehlen e Gut-Behrami, piazzandosi poi seconda alle spalle della fuoriclasse ticinese, con Marta Bassino terza, in gara-2.
L’ultima discesa andata in scena per il settore femminile a St. Anton, invece, risale al 2021 (c’è sempre l’alternanza con Altenmarkt-Zauchensee, ndr), quando dominò letteralmente Sofia Goggia.
Discesa Femminile St. Anton (AUT)
live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025le classifiche di coppa
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Sabato 11 Gennaio 2025Super-G Femminile St. Anton (AUT)
le classifiche di coppa
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025live neveitalia
"Ghiaccio Verde" di... domenica! Alle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa dopo un week-end da urlo
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025coppa del mondo femminile
Domenica 12 Gennaio 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 27 Marzo, 13:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 27 Marzo, 09:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 27 Marzo, 08:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 27 Marzo, 07:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 26 Marzo, 22:00Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 26 Marzo, 21:20BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Selva di Val Gardena | 77/79 | 40-110 cm |
Bormio 2000 | 12/13 | 25-70 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 18-120 cm |
Ghiacciaio Presena | 29/30 | 70-150 cm |
Più letti in scialpino
Alle 18.00 parte il super-g decisivo per la coppa di specialità tra Brignone e Gut-Behrami: condizioni perfette a Sun Valley
Cominciano per davvero le finali di Coppa del Mondo, sulla Challenger è tutto pronto per il duello tra Federica e Lara, divise da appena 5 pt: la ticinese, alla ricerca della sesta sfera di cristallo nella sua specialità preferita, con il n° 10 mentre la leader azzurra avrà il 14 prima di Goggia. Alle 19.30 la gara maschile, con Franzoni, Paris e Innerhofer per l'Italia, svizzeri favoriti (ma qui il pronostico è davvero incerto) e austriaci... per sbloccarsi.
46