Il controllo neve odierno della FIS, nella località norvegese, ha indicato luce verde per le due discese e il super-g sulla "Olympiabakken". Brignone vinse gara-2 lo scorso anno dopo il timbro di Gut-Behrami, due anni fa le beffe per Curtoni e Goggia.
Tutto ok anche per Kvitfjell, dopo aver confermato ufficialmente quella che sarà la prima tappa di Coppa del Mondo dopo la rassegna iridata di Saalbach, ovvero le tre gare tecniche di Sestriere.
Sarà trittico anche in Norvegia, ma di velocità, per la Coppa del Mondo femminile che tornerà per il terzo anno consecutivo sulla pista “Olympiabakken”: il controllo neve effettuato dai delegati FIS questa mattina ha dato il via libera alla cinque giorni scandinava, che comincerà mercoledì 26 febbraio con la prima delle due prove, verso le discese in programma venerdì 28 febbraio e sabato 1 marzo, prima del super-g domenicale di chiusura (tutte le gare sono in programma alle ore 10.30).
Come andarono le cose a Kvitfjell nel 2024? Andarono in scena due super-g, visto che saltarono tutte le prove di discesa, con Lara Gut-Behrami ad imporsi nel primo appuntamento e Federica Brignone a dominare il secondo, proprio loro due che dovrebbero giocarsi nuovamente la sfera di cristallo.
Nel 2023, invece, tripla gara con Kajsa Vickhoff Lie a prendersi la discesa davanti a Sofia Goggia (che festeggiò la coppa di specialità), con Huetter prima nel super-g n° 1 anticipando di un solo centesimo Elena Curtoni, mentre nel bis fu una sfida folle, con tripletta austriaca aperta da Ortlieb grazie al cambiamento totale delle condizioni meteo, con Goggia beffata al quarto posto.
Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
live neveitalia
Lunedì 3 Marzo 2025le classifiche di coppa
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Sabato 1 Marzo 2025coppa del mondo femminile
Alle 10.30 la seconda discesa sulla "Olympiabakken": 5 azzurre coi primi 10 numeri a Kvitfjell
Sabato 1 Marzo 2025Discesa Femminile Kvitfjell (NOR)
live neveitalia
Lunedì 3 Marzo 2025le classifiche di coppa
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025coppa del mondo femminile
Venerdì 28 Febbraio 2025Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 17:15Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 09:55Sci Alpino
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 21:20Sci Alpino
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 20:40Sci Alpino
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 13:15Sci Alpino Maschile
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo "3Tre on Tour" con start da Londra e la novità Oslo
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 12:00BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Ultimi in scialpino
Franzoso negli occhi, nella mente e nel cuore di Gugu Bosca: Nessuno di noi ricorda una tua espressione triste
Anche il velocista di origini milanesi, che sta lavorando in questa fase al pieno recupero dopo l'infortunio dello scorso anno, ha voluto ricordare con un messaggio molto speciale il suo compagno di nazionale, tre giorni dopo la notizia dell'addio a Matteo.
In classifica:
Nella giornata di lunedì 22 settembre il rientro della salma di Franzoso, poi i funerali a Sestriere
Oggi a Santiago del Cile la camera ardente per Matteo Franzoso prima del rientro in Italia
L'immenso dolore di Marsaglia per la perdita di Franzoso: Grazie e scusa, a te e tutti i più giovani
Campiglio presenta in Val di Fiemme il nuovo 3Tre on Tour con start da Londra e la novità Oslo
22