C'è super Brignone lì davanti con Bassino nel super-g della combinata di Altenmarkt-Zauchensee

dd dfoto
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

C'è super Brignone lì davanti con Bassino nel super-g della combinata di Altenmarkt-Zauchensee

La valdostana è splendida nella manche di velocità: miglior tempo con 22 centesimi su Marta, clamorosamente fuori Shiffrin, Gisin e Vlhova, oltre a Goggia. Alle 11.45 lo slalom decisivo.

E' una super Federica Brignone quella che guida la prima manche della combinata alpina di Altenmarkt-Zauchensee, la prima della stagione di Coppa del Mondo.

Un super-g, disegnato dal tecnico italiano Giovanni Feltrin, che la valdostana ha interpretato con il solito coraggio e una tecnica sopraffina nel tratto centrale del bosco, per piazzarsi davanti ad una splendida Marta Bassino, seconda a soli 22 centesimi, con Holdener terza a 50 e forse unico pericolo reale per un trionfo azzurro, mentre Sofia Goggia è uscita nel tratto finale dopo aver commesso una serie di errori che l'avevano già portata oltre il secondo di distacco.

Il risultato diventa ancor più importante infatti, considerando che Michelle Gisin e soprattutto Mikaela Shiffrin e Petra Vlhova, che stavano viaggiando con tempi simili a Brignone, sono uscite nel tratto centrale del Gamskogel.

In casa Italia si può sorridere anche per il piazzamento di Elena Curtoni, settima a 94 centesimi (anche se in slalom la valtellinese dovrà soffrire), dietro al terzetto composto da sole velociste, ovvero Siebenhofer, Ledecka e Ortlieb, con la top ten che conta anche su Reisinger, Groebli e Dannewitz.

Nicol Delago ha concluso lontanissima, a 2”85 e in 24esima posizione, preceduta dalla sorella Nadia, che ripartirà per 21esima con un distacco di 2”19 da Brignone.

Alle 11.45 via alla manche decisiva di slalom (abbastanza semplice a livello di pendenze), senza inversione delle 30 e una pista da sfruttare al massimo per le prime a partire.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
758
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

A Ski Actu le dichiarazioni della campionessa olimpica in carica di discesa, di rientro dal Cile e con prestazioni che già in allenamento sono state molto positive, ho un'altra fiducia rispetto alla scorsa stagione. Tra due mesi il debutto a Sankt Moritz, poi focus sulle gare veloci a cinque cerchi in un luogo che anche per la 31enne svizzera è speciale, infortunio del 2024 compreso.