Anticipata l'unica prova per la discesa di St. Anton: si tenterà a partire dalle ore 10.30, Goggia col n° 9

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Anticipata l'unica prova per la discesa di St. Anton: si tenterà a partire dalle ore 10.30, Goggia col n° 9

Venerdì in Austria il training che, dopo la cancellazione odierna, rappresenta l'unica possibilità verso la gara di sabato: la startlist completa, anche se le previsioni meteo sono tutt'altro che buone.

Una prova, l'unica rimasta a disposizione, anticipata alle ore 10.30 (rispetto alle 11.00, orario programmato anche per la gara) di venerdì, alla vigilia della quinta discesa stagionale che sarà tutt'altro che semplice portare a casa in quel di St. Anton.

Il week-end della velocità femminile nell'Arlberg, infatti, è decisamente condizionato dal maltempo: tanta neve arrivata da mercoledì sera ha portato a cancellare il training odierno, ma sono previste altre precipitazioni nelle prossime ore e la sensazione è che solo con l'abbassamento della partenza, cosa peraltro già fatta per la prima prova, senza riuscire comunque ad allestire il tracciato della “Karl Schranz” in sicurezza, si potrà provare a completare un test cronometrato domani, a 24 ore dalla gara (seguita poi domenica dal super-g, quando il meteo promette ancora neve).

Ad ogni modo, pettorale n° 1 per Jasmine Flury nel training di venerdì, che vedrà Nadia Delago col pettorale più basso tra le azzurre: il bronzo olimpico in carica partirà per quinta, poi Elena Curtoni col 6 e il duo Ortlieb-Mowinckel prima di Sofia Goggia, pettorale rosso sopra al suo n° 9.

E ancora Puchner, Weidle, Huetter, Stuhec, il n° 14 per Corinne Suter e il 16 e il 17 per Laura Pirovano e Federica Brignone, che su una pista completa e impegnativa possono puntare ad un bel risultato anche in discesa.

Lara Gut-behrami avrà il 18, Johnson il 19, Lie e Gagnon il 24 e il 25 prima di Nicol Delago (26), mentre Marta Bassino, iscritta col 31 (poi ci sono il 39 di Pichler e il 49 di Melesi in casa Italia), dovrebbe saltare direttamente l'appuntamento per pensare solo al super-g, dove potrebbero esserci Shiffrin e Vlhova, anche se una decisione ufficiale in merito non è stata ancora presa dall'americana e dalla slovacca, prima e seconda della classifica generale di CdM.

 

CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA

 

DISCESA FEMMINILE – ST. ANTON

 

Startlist 1^ prova: 1 Flury, 2 Siebenhofer, 3 Gisin, 4 Miradoli, 5 Nadia Delago, 6 Curtoni, 7 Ortlieb, 8 Mowinckel, 9 Goggia, 10 Puchner, 11 Weidle, 12 Huetter, 13 Stuhec, 14 C. Suter, 15 Haehlen, 16 Pirovano, 17 Brignone, 18 Gut-Behrami, 19 Johnson, 20 Nufer, 26 Nicol Delago, 31 Bassino, 39 Pichler, 49 Melesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

A Denver nasce la prima squadra pro nel calcio femminile di massimo livello e Mikaela Shiffrin la supporterà

L'annuncio della campionessa americana, di concerto con il club che dal 2026 giocherà nella National Soccer Women's League. Mikaela ha deciso di investire nella realtà del suo territorio: Entusiasta di fare parte del gruppo proprietario della Denver NWSL e di sostenere un progetto così significativo per la mia comunità.