Anche Maria Therese Tviberg è tornata sugli sci: la campionessa del mondo di parallelo allo "SNO"

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Anche Maria Therese Tviberg è tornata sugli sci: la campionessa del mondo di parallelo allo "SNO"

Pochi giorni dopo il compagno di squadra Kilde, la 30enne norvegese, che si era di nuovo procurata danni serissimi al ginocchio sinistro 7 mesi fa a Killington, è tornata sulla neve e vede la luce pensando all'ennesimo rientro post infortunio. "Non potrei essere più felice della riabilitazione".

Quello di fine novembre a Killington, nella 1^ manche del gigante sulla pista “Superstar”, è stato l'ennesimo stop di una carriera tormentata dai guai fisici per Maria Therese Tviberg.

All'inizio della stagione post trionfo mondiale, lei che nella rassegna iridata dominò il parallelo di Méribel mettendosi al collo la medaglia più importante del suo percorso agonistico, la classe '94 norge si è di nuovo infortunata al ginocchio sinistro, con il legamento crociato anteriore da ricostruire e danni al menisco e alla tibia.

Nelle scorse ore, Tviberg e la federazione scandinava hanno fatto sapere che la specialista delle discipline tecniche è tornata sugli sci, cinque giorni dopo Aleksander Aamodt Kilde e nello stesso sito, lo ski dome “SNO” alle porte di Oslo.

Non potrei essere più felice di come sta andando finora la riabilitazione – le parole di Maria Therese - Ringrazio tutti coloro che sono al mio fianco”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.