Anche Brignone, Bassino e Peterlini al "Formula Medicine" di Viareggio: ecco come si lavora in quel centro

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Anche Brignone, Bassino e Peterlini al "Formula Medicine" di Viareggio: ecco come si lavora in quel centro

Tre delle punte azzurre impegnate in una serie di test su reattività e gestione a livello mentale nella struttura toscana, dove già si sono preparati Vinatzer, Sala e Kastlunger. Intanto, Sofia Goggia ha completato due giornate durissime di lavoro al Red Bull Centre di Salisburgo.

Un allenamento specifico di altissima qualità, in un centro specializzato come il “Formula Medicine” di Viareggio.

E' quanto stanno affrontando in queste ore Federica Brignone, Marta Bassino e Martina Peterlini, qualche giorno i colleghi Alex Vinatzer, Tommaso Sala e Tobias Kastlunger, impegnate in una struttura che allena un percorso sul piano mentale ad alta tecnologia, puntando su reattività e gestione dello stress in determinate situazioni, prendendo esempio dal mondo dell'automobilismo che da anni si affida al Formula Medicine.

Parlando di realtà di alto livello, è un esempio mondiale naturalmente anche il Red Bull Athlete Performance Centre: a Salisburgo, è stato completato il lavoro di un paio di giorni al quale si è sottoposta Sofia Goggia, con test durissimi per la bergamasca impegnata ancora nel recupero post infortunio e che in Austria, nella struttura del suo partner di riferimento, ha potuto valutare il suo stato fisico dopo i primi allenamenti sulla neve, ancora “tranquilli”, e quelli di forza e parte atletica che sta portando avanti da mesi in avvicinamento alla prossima stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
164
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.