Il 20enne rossocrociato Daniel Yule sale per la prima volta sul podio nella rassegna continentale rimontando dal quinto posto nella prima manche. Anche i suoi due compagni di podio conquistano in rimonta il prestigioso piazzamento: il norvegese Sebastian-Foss Solevaag, già terzo tre giorni fa a Trysil, sale dall’ottava alla seconda posizione mentre il francese Jean-Baptiste Grange, sempre alla ricerca della condizione che lo faccia tornare tra i migliori del mondo, recupera addirittura dal sedicesimo al terzo posto col miglior tempo di manche. Il norvegese è staccato di 20 centesimi da Yule, il transalpino di 28.
Quarto lo svedese Mattias Hargin e quinto il suo connazionale Axel Bäck che dopo la prima metà gara era al comando davanti al francese Gabriel Rivas, crollato al ventitreesimo posto, e allo svedese Markus Larsson, sceso al decimo ex-aequo col redivivo francese Julien Lizeroux. Sesto lo svizzero Markus Vogel subito davanti al norvegese Henrik Kristoffersen che, per quello che può contare a questo punto della stagione, è in testa alla classifica generale di Coppa Europa con 41 lunghezze di vantaggio su Bäck.
Gli azzurri: Riccardo Tonetti era sesto dopo la prima manche ma è finito fuori nella seconda, così il migliore è stato Giordano Ronci, diciassettesimo. Gli altri: ventiseiesimo Adam Peraudo, quarantunesimo Tommaso Sala, usciti nella prima manche Alex Zingerle, Thierry Marguerettaz, Michael Eisath, Stefano Baruffaldi e Marco Manfrini. La Coppa Europa maschile tornerà il 14 dicembre col City Event di SanVigilio di Marebbe.
la giacca sci vuarnet sirio da uomo coniuga tecnicità e comfort al design trapuntato nella parte alta con bande a contrasto colore, per un look grintoso e...
3