Emanuele Buzzi resta lontano dalle zone nobili della classifica dell’ultimo superG di Coppa Europa disputato a Saalbach-Hinterglemm ma ha conquistato il posto fisso nella specialità per la prossima Coppa del Mondo.
Mercoledì 9 Marzo 2016
Il 21enne di Sappada si è piazzato diciassettesimo e ha concluso sl secondo posto nella graduatoria di specialià, scavalcato dal norvegese Bjørnar Neteland, oggi quindicesimo, che è amche leader della classifica generale. Il terzo posto fisso lo conquista l’austriaco Christian Walder, oggi decimo, fuori gioco Gugliemo Bosca, che era anche lui in lizza per le prime tre posizioni ma si è dovuto accontentare del diciannovesimo posto.
La gara è stata dominata dall’Austria che ha piazzato cinque suoi portacolori nei primi sei e due sul podio, e cioè Niklas Köck, al primo successo in carriera nella rassegna continentale, secondo e unico intruso tra gli austriaci il norvegese Adrian Smiseth Sejersted, staccato di 37 centesimi, terzo l’altro austriaco Daniel Hemetsberger. Il migliore degli azzurri è stato Paolo Pangrazzi, tredicesimo.
Così gli altri italiani: ventunesimo Silvano Varettoni, ventitreesimo Luca De Aliprandini, trenttatreesimo Michelangelo Tentori, ritirato Riccardo Tonetti, squalificato Matteo De Vettori. Domani e dopodomani ci saranno le ultime discese maschili di questa stagione di Coppa Europa.
gli scarponi da sci atomic hawx ultra 130 s nascono per soddisfare le esigenze dello sciatore esperto alla ricerca della massima precisione in pista in ogni...
3