Alle 11.30 si riparte a Malbun: in diretta su NEVEITALIA la manche decisiva del secondo slalom

Sci Alpinocoppa europa 2023/24

Alle 11.30 si riparte a Malbun: in diretta su NEVEITALIA la manche decisiva del secondo slalom

Coppa Europa nella località del Liechtenstein: Leona Popovic ancora davanti a tutte, ma i distacchi sono ridottissimi e anche Mondinelli, decima a 49 centesimi dalla croata, può provarci per un altro podio. Nelle trenta per l'Italia pure Rossetti, Sola, Peterlini e Lorenzi. Potrete seguire, dalle ore 11.25 (in anticipo di 30 minuti rispetto al programma originale causa meteo) le immagini su neveitalia.it, sul nostro canale YouTube e sulla pagina facebook, con la telecronaca di Alessandro Genuzio.

La Coppa Europa in diretta su NEVEITALIA, con l'ultima delle quattro manche per gli interessantissimi slalom femminili di Malbun, con la run decisiva di gara-2 anticipata alle ore 11.30 per le complicate condizioni meteo trovate già questa mattina.

Leona Popovic, già vincitrice nel primo appuntamento sulle nevi del Liechtenstein mercoledì, è ancora al comando ma le svizzere Stoffel e Good (leader di specialità) sono attaccate, rispettivamente a 2 e 4 centesimi, così come la norge Westhoff, la francese Chevrier e l'austriaca Hoerhager, ma pure le svedesi Fermbaeck, Bostroem Mussener e Aronsson Elfman sono i 4 decimi di ritardo. E le azzurre? Emilia Mondinelli ha girato al 10° posto, a 49 centesimi da Popovic, Marta Rossetti 12esima a 0"81, poi Sola (+ 0"86), Peterlini a 1"07 e Lorenzi a 1"45.

Nel video in allegato, potrete seguire in diretta la gara, con la telecronaca del nostro Alessandro Genuzio

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.