Come ieri ha vinto Ariane Rädler, al quarto successo stagionale e in carriera e primo in superG, seconda a un solo centesimo la sua connazionale Nina Ortlieb, terza a 51 centesimi la svedese Lisa Hörnblad, quarta a un solo centesimo dal podio un’altra austriaca, Nadine Fest, sesta, indovinate un po’, ancora un’austriaca, Martina Rettenwender, settima la svizzera Rahel Kopp, ottava la francese Laura Gauche, nona la polacca Maryna Gąsienica-Daniel, decima la svizzera Nathalie Gröbli. La classifica di specialità la vince Hörnblad davanti a Ortlieb e Fest, queste tre ragazze avranno il posto fisso in superG nella prossima Coppa del Mondo, mentre Ortlieb è a un passo dalla vittoria nella classifica generale di Coppa Europa con 140 punti su Hörnblad.
Finalmente un bel risultato per la squadra azzurra: quinta a soli 3 centesimi dal podio si è infatti piazzata Valentina Cillara Rossi, al miglior risultato eguagliato in carriera nella rassegna continentale. Così le altre azzurre: dodicesima Anna Hofer, quindicesima Federica Sosio, venticinquesima Jole Galli, ventiseiesima Teresa Runggaldier, trentatreesima Roberta Melesi, quarantaquattresima Nadia Delago, quarantacinquesima Sofia Pizzato, non arrivata al traguardo Carlotta Da Canal. Venerdì, a meno di altri anticipi di un giorno, per le donne è in programma il gigante.
lo sci nordica dobermann spitfire ti fdt con attacco tpx 12 fdt è il prodotto allround high performance pensato per soddisfare gli sciatori di ottimo...
3