Europa a trazione russo-italiana nella Kosè Team Challenge Cup

Europa a trazione russo-italiana nella Kosè Team Challenge Cup
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Europa a trazione russo-italiana nella Kosè Team Challenge Cup

Nel pomeriggio, è stato diramato l’elenco dei pattinatori europei che, tra il 22 e il 24 aprile, prenderanno parte alla prima edizione della Team Challenge Cup. L'evento si terrà presso la "Spokane Arena" di Spokane, città situata nella parte nord-occidentale degli Stati Uniti.

La squadra del vecchio continente, capitanata da Christopher Dean, campione olimpico della danza nel 1984, sarà composta da Papadakis/Cizeron (FRA), Cappellini/Lanotte (ITA), Stolbova/Klimov (RUS), Della Monica/Guarise (ITA), Elizaveta Tuktamysheva (RUS), Roberta Rodeghiero (ITA), Michal Brezina (CZE) e Sergei Voronov (RUS), attualmente fermo per via di un problema ad un tendine d’achille. Non compare, invece, il nome di Javier Fernandez.

I pattinatori sono stati selezionati prendendo in considerazione il piazzamento nel World Standing di fine 2015.

Nell’elenco, spicca un’ampia presenza di atleti italiani e russi. Dal 9 marzo e fino al 4 aprile, attraverso il sito dedicato all'evento, sarà possibile votare altri due pattinatori di singolo, equamente divisi per sesso. La scelta sarà però circoscritta solamente ai pattinatori che prenderanno parte agli imminenti Campionati mondiali di Boston.

Il format di gara prevede una sfida tra tre squadre in rappresentanza di Europa, Asia e Nordamerica. In precedenza, era stato annunciato il lineup del nordamerica, mentre per conoscere i componenti della formazione asiatica sarà necessario attendere mercoledì 9 marzo.

Lo sponsor principale della Team Challenge Cup sarà la multinazionale Kosè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Andiamo a scoprire la Coppa Europa 2025/26: prima di Natale le classiche italiane, poi Sestriere e Val Sarentino

Il calendario del circuito continentale femminile, con 33 gare, e quello maschile che aprirà le danze dal nord con gli slalom di Levi e Storklinten già nella seconda metà di novembre. Il trittico di velocità a Santa Caterina Valfurva per un dicembre con tanto tricolore, dagli slalom di Obereggen e Pozza di Fassa a quelli in Valle Aurina. Le finali dal 20 al 25 marzo tra Saalbach e Schladming.