Cherniavskaia/Souza-Kordyeru ottengono la seconda tappa di Grand Prix

Cherniavskaia/Souza-Kordyeru ottengono la seconda tappa di Grand Prix
Figure skating - notizie Grand Prix

Cherniavskaia/Souza-Kordyeru ottengono la seconda tappa di Grand Prix

La giovane coppia di artistico russa composta dalla quindicenne Arina Cherniavskaia e dal ventunenne di origini brasiliane Antonino Souza-Kordyeru è stata aggiunta oggi ai partecipanti della Cup of China, terza tappa del Grand Prix.

Seppure con qualche patema, è stato così completato il quadro degli iscritti alle sei tappe del circuito riservate alle coppie di artistico.

In precedenza, gli allievi di Arina Ushakova, una delle allentrici del gruppo diretto da Nina Mozer, erano già stati invitati al NHK Trophy.

Al momento, ventidue coppie risultano iscritte a due tappe. Gli statunitensi Calalang/Sidhu e i canadesi Grenier/Deschamps sono stati selezionati per un solo evento, così come i russi Davankova/Enbert e i canadesi Jones/Reagan non ancora in possesso dei punteggi minimi richiesti e quindi eleggibili solo per la tappa di casa.

Tuttavia, non si deve dimenticare che la coppia statunitense Kayne/O'Shea resta in dubbio per la Cup of China e per la Rostelecom Cup.

Regolamento alla mano, i binomi in regola per subentrare in caso di ulteriori rinunce rimangono solamente cinque.

139,95 (CHN) - Wang/Zhang
130,46 (BLR) - Paliakova/Bochkov
123,54 (PRK) - Pak/I Song
157,06 (CAN) - Grenier/Deschamps  (già iscritti a Skate America)
(punteggio ottenuto nella stagione 2014/2015)
156,18 (USA) - Calalang/Sidhu (già iscritti alla Cup of China)
(punteggio ottenuto nella stagione 2014/2015)

Per quanto riguarda, invece, le altre specialità, è al momento libero un posto per la gara maschile della tappa giapponese, liberato dal ritiro del cinese Jinlin Guan.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.