Giganti di Australian New Zealand Cup: ancora Alice Robinson a Coronet Peak, Kato batte Andreas Zampa

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocircuiti estivi

Giganti di Australian New Zealand Cup: ancora Alice Robinson a Coronet Peak, Kato batte Andreas Zampa

Dopo i campionati nazionali, oggi la gara valevole per il circuito dell'emisfero australe con la neozelandese imprendibile per Oveland, seconda così come nella generale. Tra gli uomini, il giapponese firma la sua prima a questi livelli, 17° Hannes Zingerle. Oggi le prime discese di South American Cup a La Parva, Monsen già davanti in prova.

Si chiude la tre giorni di Coronet Peak con altri due giganti, questa volta valevoli per l’Australian New Zealand Cup, e da strafavorita Alice Robinson, sulle nevi di casa, non perdona dominando ancora la scena dopo il titolo nazionale.

La vice iridata di specialità vince pure oggi con la bellezza di 3”08 di vantaggio nei confronti della norvegese Helene Unhjem Oveland, grande protagonista della stagione nell’emisfero australe, così come l’austriaca Sophia Waldauf che chiude terza a 3”51, davanti all’australiana Phoebe Heaydon che resta leader del circuito con la quarta piazza, davanti alla neozelandese Speedy, quinta dopo il podio di ieri.

Tra gli uomini, primo hurrà in ANC per il giapponese Seigo Kato, che si impone con 53 centesimi di margine su Andreas Zampa e 85 rispetto al danese Christian Borgnaes, sempre sul podio precedendo il lituano Drukarov, Adam Zampa, l’americano Kenney e il norge Solberg, settimo in una gara che ha visto Hannes Zingerle prendere il via per cercare punti e fiducia, con l’altoatesino 17°.

Oggi le prime discese stagionali di South American Cup, in quel di La Parva: nella località cilena il programma è cominciato ieri con gli unici training prima delle gare (oggi due, domani altrettante), che hanno visto in campo maschile Felix Monsen staccare nettamente il miglior tempo, con 1”38 sull’argentino Gravier e 1”70 sul giovane statunitense Wilson, con i vari Zabystran, Cater e i tanti nazionali francesi presenti “tranquilli”, mentre Gian Maria Illariuzzi ha concluso 22°.

Non ha terminato la prova femminile Ludovica Druetto, unica italiana iscritta, in un training con due americane davanti e Haley Cutler che ha preceduto di 9 decimi Bobbi Jo Griffin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social