Il week-end da sogno degli azzurri a Helsinki si completa con un altro 3° posto grazie a Ghilardi e Ambrosini

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure Skatinggrand prix 2024

Il week-end da sogno degli azzurri a Helsinki si completa con un altro 3° posto grazie a Ghilardi e Ambrosini

Pattinaggio di figura: la quinta tappa del Grand Prix, dopo i podi di Grassl e Gutmann, vede nelle coppie di artistico il binomio italiano cedere una posizione rispetto allo short program, ma infilare la quinta volta consecutiva in top-3 nel massimo circuito nella gara dominata dai canadesi Stellato-Dudek e Deschamps.

Un grande week-end per il movimento tricolore, con un triplo 3° posto nell'arco di 24 ore sul ghiaccio di Helsinki, per la quinta tappa dell'ISU Grand Prix.

La conclusione del Finlandia Trophy ha visto anche Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini salire sul podio (ed è il quinto consecutivo per il duo italiano nel massimo circuito), pur soffrendo nel programma libero della gara dedicata alle coppie di artistico; dopo aver firmato il 2° punteggio ieri nello short program, gli azzurri hanno concluso sesti nel segmento di gara decisivo, ma è bastato per il 3° finale con un totale di 181,59.

Davanti a Ghilardi-Ambrosini, hanno dominato come da pronostico i canadesi Deanna Stellato-Dudek e Maxime Deschamps con 207.44 pt e oltre 23 lunghezze di margine sugli ungheresi Pavlova-Sviatchenko (184,21).

Nel prossimo week-end sarà tempo di Cup of China, ultima prova della “stagione regolare” del Grand Prix prima delle finali di Grenoble a dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Il gigante di Soelden che apre la stagione maschile vede il detentore della Coppa del Mondo in testa, ma il carinziano recupera quasi mezzo secondo nel finale (su manche accorciata causa vento) e fa sognare l'Austria che ha pure Brennsteiner in quota. Meillard soffre, De Aliprandini lontanissimo come Vinatzer, si salva Borsotti mentre è un gran peccato la mancata qualificazione di Franzoni.