Volkl
Gioco dei podi

Live Timing Slalom Gigante Maschile Sun Valley (USA)

Ultima puntata stagionale di
31 Marzo

Ultima puntata stagionale di "Ghiaccio Verde": alle 19.00 con Paolo De Chiesa celebriamo gli assi di un grande inverno

Stasera vi aspettiamo su NEVEITALIA, per la chiusura del cerchio della Coppa del Mondo firmata da Federica Brignone e Marco Odermatt: nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa analizzeremo tantissimi temi di un inverno davvero speciale. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram, con la nostra redazione virtuale a Bormio.

Odermatt chiude a quota 1721 pt, lotta Kristoffersen-Meillard per la piazza d'onore: le classifiche della CdM maschile
26 Marzo

Odermatt chiude a quota 1721 pt, lotta Kristoffersen-Meillard per la piazza d'onore: le classifiche della CdM maschile

Con la quarta coppa di gigante già in bacheca, l'asso nidvaldese ha salutato una stagione ancora piena di trionfi (seppur con qualche vittoria in meno, 8 in totale) mantenendo oltre 600 lunghezze di vantaggio sui primi due inseguitori, che giovedì si giocheranno anche la sfera di cristallo in slalom. De Aliprandini 10° nella sua specialità, Paris verso l'11° posto finale nella generale. WCSL: Brennsteiner vicino al primo sotto gruppo, ma Kranjec si salva.

Meillard non si ferma più e ora sfida Kristoffersen per la coppa di slalom:
26 Marzo

Meillard non si ferma più e ora sfida Kristoffersen per la coppa di slalom: "Sarà una gran battaglia"

Con il bis in gigante, a Sun Valley dopo Hafjell, l'elvetico è vicino pure al secondo posto del norge nella overall. HK94: "Che stress per domani...". Odermatt, con la quarta sfera di cristallo già in mano, ammette la superiorità del compagno di squadra: "Dopo le due uscite di Soelden e Beaver Creek pensavo fosse finita".

De Aliprandini sorride:
26 Marzo

De Aliprandini sorride: "La mia miglior stagione". Brignone ha deciso: niente slalom

Il 9° posto nel gigante conclusivo di Sun Valley permette all'ex vice campione del mondo di chiudere nella top ten finale di specialità: "E' uno sport di squadra e dispiace avere qui solo Alex (Vinatzer, che non ha gareggiato ma ci sarà in slalom), ma tutti danno il massimo e i risultati arriveranno".

Meillard risponde a Re Odermatt! La Svizzera chiude in bellezza a Sun Valley
26 Marzo

Meillard risponde a Re Odermatt! La Svizzera chiude in bellezza a Sun Valley

Il gigante delle finali è di Loic Meillard, con il vincitore della Coppa del Mondo secondo e Kristoffersen terzo. De Aliprandini chiude la stagione con una top ten (e qualche rimpianto).

De Aliprandini all'attacco del podio (che dista meno di 4 decimi) nell'arena di Sun Valley: alle 19.00 si decide il gigante
26 Marzo

De Aliprandini all'attacco del podio (che dista meno di 4 decimi) nell'arena di Sun Valley: alle 19.00 si decide il gigante

Finali di Coppa del Mondo: 2^ manche in condizioni sempre più impegnative per decidere la penultima gara della stagione in campo maschile, con Loic Meillard che ha 53 centesimi su Lucas Pinheiro Braathen, di nuovo alla ricerca della prima vittoria per il Brasile, e 0"65 su Henrik Kristoffersen, con Odermatt ad un secondo che non ha nulla da perdere e precede di una manciata di centesimi l'unico azzurro protagonista, autore di una 1^ positiva.

Meillard è davanti pure a Sun Valley, oltre mezzo secondo su Pinheiro Braathen e Kristoffersen, poi Odermatt
26 Marzo

Meillard è davanti pure a Sun Valley, oltre mezzo secondo su Pinheiro Braathen e Kristoffersen, poi Odermatt

La prima manche del gigante delle finali vede l'elvetico cercare la terza vittoria consecutiva nelle prove tecniche, con un bel vantaggio anche e soprattutto sul trionfatore della CdM, che paga quasi 1" e viene preceduto anche da Verdu e Brennsteiner, entrambi super. De Aliprandini (con un pettorale già decisamente svantaggioso) bravo a chiudere settimo, "ma è una gara al limite".

Alle 16.30 scatta il gigante maschile delle finali: De Aliprandini unico azzurro, Odermatt per chiudere in bellezza
26 Marzo

Alle 16.30 scatta il gigante maschile delle finali: De Aliprandini unico azzurro, Odermatt per chiudere in bellezza

A Sun Valley fa caldo, Tumler, Steen Olsen e Meillard possono provare a sfruttare il pettorale nella 1^ manche rispetto al vincitore della CdM, che partirà per settimo; numero 11 per il trentino, ricordando l'assenza di Vinatzer.

Arriva il forfait di Alex Vinatzer per il gigante delle finali: solo De Aliprandini per l'Italia, startlist aperta da Tumler
26 Marzo

Arriva il forfait di Alex Vinatzer per il gigante delle finali: solo De Aliprandini per l'Italia, startlist aperta da Tumler

Oggi a Sun Valley (1^ manche alle ore 16.30, la 2^ alle 19.00) l'ultima gara maschile tra le porte larghe, con la coppa già nelle mani di Odermatt che proverà a tornare al successo in gigante ma partirà col numero 7, in condizioni simili a quelle viste ieri per la sfida femminile. Lotta aperta per il podio di specialità, Meillard scatta con il 4 tra Steen Olsen e Kristoffersen: numero 11 per Luca De Aliprandini, mentre la botta patita a Hafjell condiziona ancora il gardenese.