Odermatt chiude a quota 1721 pt, lotta Kristoffersen-Meillard per la piazza d'onore: le classifiche della CdM maschile

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinole classifiche di coppa

Odermatt chiude a quota 1721 pt, lotta Kristoffersen-Meillard per la piazza d'onore: le classifiche della CdM maschile

Con la quarta coppa di gigante già in bacheca, l'asso nidvaldese ha salutato una stagione ancora piena di trionfi (seppur con qualche vittoria in meno, 8 in totale) mantenendo oltre 600 lunghezze di vantaggio sui primi due inseguitori, che giovedì si giocheranno anche la sfera di cristallo in slalom. De Aliprandini 10° nella sua specialità, Paris verso l'11° posto finale nella generale. WCSL: Brennsteiner vicino al primo sotto gruppo, ma Kranjec si salva.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (36/37)

 

Marco Odermatt 1721 pt, 2° Henrik Kristoffersen 1066, 3° Loic Meillard 1031, 4° Franjo von Allmen 836, 5° Timon Haugan 721, 6° Lucas Pinheiro Braathen 714, 7° Atle Lie Mcgrath 668, 8° Alexis Monney 567, 9° Stefan Rogentin 555, 10° Clément Noel 526, 11° Dominik Paris 524, 12° Vincent Kriechmayr 495, 13° James Crawford 468, 14° Alexander Steen Olsen 443, 15° Miha Hrobat 440, 18° Mattia Casse 382, 32° Alex Vinatzer 272, 38° Luca De Aliprandini 237, 49° Giovanni Franzoni 187, 57° Florian Schieder 141, 70° Christof Innerhofer 97, 83° Tobias Kastlunger 61, 83° Stefano Gross 61, 98° Filippo Della Vite 45, 101° Nicolò Molteni 41, 107° Giovanni Borsotti 35, 112° Pietro Zazzi 24, 121° Benjamin Jacques Alliod 18, 138° Simon Maurberger 10, 146° Hannes Zingerle 7, 154° Matteo Franzoso 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE MASCHILE (9/9)

 

Marco Odermatt 580 pt, 2° Henrik Kristoffersen 454, 3° Loic Meillard 434, 4° Alexander Steen Olsen 346, 5° Lucas Pinheiro Braathen 341, 6° Thomas Tumler 298, 7° Stefan Brennsteiner 284, 8° Zan Kranjec 277, 9° Filip Zubcic 262, 10° Luca De Aliprandini 237, 11° Timon Haugan 212, 11° River Radamus 212, 13° Patrick Feurstein 205, 14° Atle Lie Mcgrath 194, 15° Léo Anguenot 165, 22° Alex Vinatzer 98, 28° Filippo Della Vite 45, 32° Giovanni Borsotti 35, 51° Hannes Zingerle 7.

 

WCSL GIGANTE MASCHILE

 

Marco Odermatt 630 pt, 2° Loic Meillard 494, 3° Henrik Kristoffersen 486, 4° Thomas Tumler 378, 5° Lucas Pinheiro Braathen 359, 6° Alexander Steen Olsen 343, 7° Zan Kranjec 301, 8° Stefan Brennsteiner 284, 9° Filip Zubcic 282, 10° Luca De Aliprandini 266, 11° Timon Haugan 248, 12° Atle Lie Mcgrath 220, 13° River Radamus 212, 14° Marco Schwarz 206, 15° Patrick Feurstein 205, 23° Alex Vinatzer 98, 28° Filippo Della Vite 45, 32° Giovanni Borsotti 35, 51° Hannes Zingerle 7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.