Con la quarta coppa di gigante già in bacheca, l'asso nidvaldese ha salutato una stagione ancora piena di trionfi (seppur con qualche vittoria in meno, 8 in totale) mantenendo oltre 600 lunghezze di vantaggio sui primi due inseguitori, che giovedì si giocheranno anche la sfera di cristallo in slalom. De Aliprandini 10° nella sua specialità, Paris verso l'11° posto finale nella generale. WCSL: Brennsteiner vicino al primo sotto gruppo, ma Kranjec si salva.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE MASCHILE (36/37)
1° Marco Odermatt 1721 pt, 2° Henrik Kristoffersen 1066, 3° Loic Meillard 1031, 4° Franjo von Allmen 836, 5° Timon Haugan 721, 6° Lucas Pinheiro Braathen 714, 7° Atle Lie Mcgrath 668, 8° Alexis Monney 567, 9° Stefan Rogentin 555, 10° Clément Noel 526, 11° Dominik Paris 524, 12° Vincent Kriechmayr 495, 13° James Crawford 468, 14° Alexander Steen Olsen 443, 15° Miha Hrobat 440, 18° Mattia Casse 382, 32° Alex Vinatzer 272, 38° Luca De Aliprandini 237, 49° Giovanni Franzoni 187, 57° Florian Schieder 141, 70° Christof Innerhofer 97, 83° Tobias Kastlunger 61, 83° Stefano Gross 61, 98° Filippo Della Vite 45, 101° Nicolò Molteni 41, 107° Giovanni Borsotti 35, 112° Pietro Zazzi 24, 121° Benjamin Jacques Alliod 18, 138° Simon Maurberger 10, 146° Hannes Zingerle 7, 154° Matteo Franzoso 1.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE MASCHILE (9/9)
1° Marco Odermatt 580 pt, 2° Henrik Kristoffersen 454, 3° Loic Meillard 434, 4° Alexander Steen Olsen 346, 5° Lucas Pinheiro Braathen 341, 6° Thomas Tumler 298, 7° Stefan Brennsteiner 284, 8° Zan Kranjec 277, 9° Filip Zubcic 262, 10° Luca De Aliprandini 237, 11° Timon Haugan 212, 11° River Radamus 212, 13° Patrick Feurstein 205, 14° Atle Lie Mcgrath 194, 15° Léo Anguenot 165, 22° Alex Vinatzer 98, 28° Filippo Della Vite 45, 32° Giovanni Borsotti 35, 51° Hannes Zingerle 7.
WCSL GIGANTE MASCHILE
1° Marco Odermatt 630 pt, 2° Loic Meillard 494, 3° Henrik Kristoffersen 486, 4° Thomas Tumler 378, 5° Lucas Pinheiro Braathen 359, 6° Alexander Steen Olsen 343, 7° Zan Kranjec 301, 8° Stefan Brennsteiner 284, 9° Filip Zubcic 282, 10° Luca De Aliprandini 266, 11° Timon Haugan 248, 12° Atle Lie Mcgrath 220, 13° River Radamus 212, 14° Marco Schwarz 206, 15° Patrick Feurstein 205, 23° Alex Vinatzer 98, 28° Filippo Della Vite 45, 32° Giovanni Borsotti 35, 51° Hannes Zingerle 7.
Slalom Gigante Maschile Sun Valley (USA)
live neveitalia
Lunedì 31 Marzole classifiche di coppa
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
De Aliprandini sorride: "La mia miglior stagione". Brignone ha deciso: niente slalom
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Meillard risponde a Re Odermatt! La Svizzera chiude in bellezza a Sun Valley
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Mercoledì 26 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
35