Tutto sulle gare del week-end: ci troviamo stasera dalle ore 19.00, in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, partiremo dalla doppietta Goggia-Brignone a Crans-Montana passando per il "caso Ginnis" e quanto successo nell'appuntamento maschile di Palisades Tahoe.
Nello slalom californiano succede di tutto, con il 21enne norvegese dal 12° al 1° posto e la disperazione del greco, che inforca (avrebbe vinto con un centesimo!) lasciando spazio sul podio a Timon Haugan e Albert Popov, storico 3° per la Bulgaria ex-aequo con Noel. Braathen mantiene il pettorale rosso prima delle finali. Tommy Sala in top ten, ma un errore nel finale gli costa un grandissimo risultato; in fondo alla classifica Gross e Vinatzer.
Il nono slalom stagionale è cruciale anche in chiave coppa di specialità, con Yule secondo a 7 centesimi da Noel, ma sono tutti vicinissimi. Sala, 11° a poco più di mezzo secondo, il migliore dei tre azzurri che vedremo in questa 2^ manche.
Il campione olimpico firma il miglior tempo nella 1^ manche dello slalom di Palisades Tahoe, ma da Yule a Kristoffersen (che si giocano la coppa con Braathen, decisamente lontano), compreso super Ginnis, in tanti sono vicinissimi. Sala c'è, appena fuori dalla top ten a mezzo secondo dal transalpino, Vinatzer paga 1"10, con un buon Gross che fa meglio di un centesimo rispetto al gardenese.
Penultimo appuntamento della Coppa del Mondo maschile tra i pali stretti: sulla "Red Dog" è sfida apertissima, il gardenese cerca un altro podio dopo quello mondiale, mentre Kristoffersen e Yule vanno all'attacco del pettorale rosso di Braathen.
Nona e penultima sfida stagionale tra i pali stretti, Braathen potrebbe già conquistare la sua prima sfera di cristallo: si comincia alle 19.00, con il gardenese in partenza prima di Schwarz, mentre Sala pesca il 14 e Gross, Maurberger, Kastlunger e Della Vite (al debutto in uno slalom di CdM) completano il team azzurro.
Ufficiali le convocazioni del team di casa per discesa e super-g di casa sul Mont Lachaux. La Norvegia a Palisades Tahoe con Braathen e Kristoffersen (out McGrath), la Francia con soli 5 uomini per la seconda trasferta nordamericana.
Il norvegese, seppur distante da Odermatt nella classifica generale, ha confermato dopo la 1^ manche del gigante iridato che sarà della partita alla ripartenza della Coppa del Mondo, il 25-26 febbraio. Il controllo neve della FIS è stato positivo.