Tutto sulle gare del week-end: ci troviamo stasera dalle ore 19.00, in diretta sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, partiremo dalla doppietta Goggia-Brignone a Crans-Montana passando per il "caso Ginnis" e quanto successo nell'appuntamento maschile di Palisades Tahoe.
La gara di Palisades Tahoe porta il bergamasco, oggi 12°, vicino alla top 15 di una WCSL nella quale scavalca pure De Aliprandini, diventando il miglior azzurro. Il carinziano, che ha bruciato Odermatt sul filo di lana per il primo hurrà in gigante: "Incredibile quel finale di Marco...".
Capolavoro del carinziano, che batte di soli 3 centesimi Odermatt, con Windingstad a completare il podio davanti a Kristoffersen. Della Vite e Borsotti, come al Mondiale, sono i migliori azzurri con una bella rimonta nella 2^ manche che vale una doppia top 15. ma vanno a punti in sei.
Il gigante californiano sembra già essere nelle mani del leader di coppa e fresco iridato, ma i distacchi sono ridotti. Borsotti, Maurberger, Della Vite, Vinatzer, Zingerle e De Aliprandini per puntare almeno alla top 15.
Il gigante californiano si apre nel segno del padrone della CdM, anche se Pinturault, Windingstad (che sorpresa), Braathen e Schwarz non sono troppo lontani. De Aliprandini in difficoltà, male anche Della Vite, ma sono ben sei gli azzurri che si qualificano, con la prima in CdM tra le porte larghe di Vinatzer.
Torna la Coppa del Mondo negli Stati Uniti, con Henrik Kristoffersen ad inaugurare la prima delle due gare tecniche, a rischio dopo le forti nevicate delle ultime ore. Odermatt (numero 5) difende la sua leadership, otto gli azzurri in gara.
Torna sulle nevi nordamericane, in questo caso sulla costa californiana, la Coppa del Mondo maschile con il settimo appuntamento di specialità (e domenica ci sarà lo slalom): il neo iridato tra i pali stretti parte con l'1 seguito da Braathen, il leader della classifica e fresco campione del mondo con il 5, mentre De Aliprandini (pettorale 12) è il primo degli italiani. Il meteo? Preoccupa...
Ufficiali le convocazioni del team di casa per discesa e super-g di casa sul Mont Lachaux. La Norvegia a Palisades Tahoe con Braathen e Kristoffersen (out McGrath), la Francia con soli 5 uomini per la seconda trasferta nordamericana.
Il norvegese, seppur distante da Odermatt nella classifica generale, ha confermato dopo la 1^ manche del gigante iridato che sarà della partita alla ripartenza della Coppa del Mondo, il 25-26 febbraio. Il controllo neve della FIS è stato positivo.