Dopo Kitz, ecco Schladming (che conquistò già due anni fa): il bavarese è "on fire", il tirolese quinto con tanti rimpianti mentre Rochat arriva a soli 6 centesimi dal primo podio, sul quale salgono Haugan e Noel. Norvegia ancora a secco di vittorie in stagione, sembra incredibile dirlo...
Voce ai due azzurri protagonisti della night race sulla Planai. Anche Schladming è amara, con l'inforcata del gardenese quando il podio era praticamente cosa fatta.
Lo slalom di Schladming è del tedesco, che batte Haugan e Noel. Feller mantiene il pettorale rosso con un'altra top five. Che peccato per Alex, il podio era lì ma arriva l'ennesimo errore. Sala unico azzurro a punti e di nuovo in top ten.
Si decide lo slalom di Schladming, il gardenese è 5° e cerca il grande risultato per sbloccarsi anche nella "sua" specialità. Sala, unico altro azzurro in ballo, è 13° a 1"42 da Strasser, che guida su Haugan e Noel. Feller, Kristoffersen e Yule chiamati alla rimontona, occhio a McGrath...
La prima manche della "night race" vede solo le due punte del team Italia qualificarsi, con il gardenese gran 5° a 67 centesimi da Strasser. Le loro impressioni per uno slalom ancora apertissimo, Gross è fuori per 3 centesimi.
Prima manche dello slalom sulla Planai condizionata dal meteo e da una neve che ha concesso poco dopo i primi, anche se Haugan è favoloso secondo ad un decimo dal tedesco. Il vincitore di Kitzbuehel ha anche 36 centesimi su Noel, pagano 1" Kristoffersen e Feller, il gardenese col n° 18 è bravissimo a piazzarsi 5° a 0"67. Sala lontano quasi un secondo e mezzo.
Prima manche sulla Planai (la 2^ dalle ore 20.45), dove va in scena la sesta gara di CdM tra i pali stretti: Zenhaeusern recupera dal problema alla schiena e parte con l'1, seguito da Noel. Kristoffersen (5) e poi Feller (6) leader di specialità tra i candidati al successo, ma pure le due punte della nazionale italiana (Tommy col numero 10, Alex col 18) vogliono provarci dopo una prima metà di stagione senza il grande risultato. Kastlunger, Gross, Maurberger, Barbera e Canins completano il team azzurro.
Dopo il gigante, sulla Planai questa sera (ore 17.45-20.45) toccherà alla gara più classica in Stiria, sesto appuntamento stagionale di specialità. Il tirolese, fantastico 2° ieri ad un soffio da Odermatt, uscirà dal cancelletto dopo Kristoffersen, alla ricerca della cinquina sulla sua pista preferita. Sette gli azzurri, Sala pesca il n° 10, Vinatzer avrà il 18 poi Kastlunger, Gross, Maurberger, Barbera e Canins.
Le convocazioni di alcune delle principali nazionali in vista delle gare tecniche in programma nei prossimi due giorni sulla Planai. Zenhaeusern stringerà i denti, niente recupero per Faivre che salterà anche il gigante di martedì.
Martedì il gigante, mercoledì lo slalom in Stiria: Razzoli ancora ai box, tra le porte larghe c'è tanta voglia di riscatto per Della Vite e Borsotti, in gara con De Aliprandini, Zingerle, il confermato Talacci, Vinatzer e Kastlunger.
Via libera per gigante e slalom maschili, come nel 2023, con 1^ manche fissata alle ore 17.45 e la 2^ alle 20.45. Lo scorso anno non c'era Odermatt e vinse Meillard tra le porte larghe.