Dopo un grande week-end di velocità per la CdM, con le azzurre super protagoniste e Paris che torna sul podio in super-g, ecco una nuova puntata del nostro consueto appuntamento dedicato al grande sci e condotto da Alessandro Genuzio: ci trovate sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA.
Le voci dei protagonisti del super-g di Kvitfjell, oltre a Paris terzo ex-aequo con un Marco Odermatt che ha visto rinviato il verdetto sulla conquista della sua prima sfera di cristallo stagionale (delle quattro potenziali). Jeffrey Read, al primo podio in CdM: "La tradizione nordamericana su questa pista parlava chiaro...".
Il super-g di Kvitfjell vede Domme tornare sul podio nella specialità oltre un anno dopo Cortina, ma è una grande prova di squadra con Bosca e Zazzi sesti ex-aequo, mentre Casse è parzialmente deluso dal suo 10°. Alle finali (dove vedremo pure l'iridato jr Perathoner) non ci sarà Innerhofer, che ha chiuso qui la sua stagione.
La penultima gara stagionale di specialità premia l'austriaco, magistrale nell'interpretazione della "Tommy Moe" per piombare più veloce di tutto nello schuss finale. Battuto Jeffrey Read, al primo podio in CdM, poi sono tutti incollati con Domme terzo ex-aequo con Odermatt, ma anche Bosca, uno straordinario Zazzi e Casse sono da top ten.
A Kvitfjell le condizioni sono buone per la seconda gara veloce sulla pista Olympiabakken, ma l'arrivo di un po' di nebbia ha portato ad abbassare lo start al Russi Jump: Domme anticiperà "Gugu" con i numeri 9 e 10, dopo il leader di coppa (con il 7) e l'altro principale favorito che è Kriechmayr. Da Casse sino al debuttante Abbruzzese, sono sette in totale gli italiani al via.
Sempre alle ore 12.00 il via della gara bis sulle nevi norvegesi: all'elvetico basterà un 2° posto per brindare alla prima delle tante sfere di cristallo in avvio. Partirà col 7, prima di Kriechmayr e poi Paris (9), Bosca (10) e Casse (12). Debutto in CdM per Marco Abbruzzese, settimo azzurro al cancelletto.
Sono nove gli azzurri convocati per discesa e super-g sulla "Olympiabakken": Domme in Norvegia ha trionfato quattro volte, doppia novità nel gruppo (privo di Alliod, Franzoso e Franzoni) con due giovani che si giocheranno in prova la possibilità di esordire in CdM.
Priva di Corinne Suter e Joana Haehlen, la nazionale femminile rossocrociata si approccia al trittico sul Mont Lachaux con la ticinese che cerca la fuga nella generale. Francia interessante con Miradoli, Gauche e l'emergente Clément, 11 i transalpini per Kvitfjell con Sarrazin che vuole il sorpasso su Odermatt per la CdM di discesa.