Tutto secondo pronostico: sarà sfida tra Alberto Tomba e Gustavo Thoeni per l'atleta del secolo

Foto di Redazione
Info foto

Hotel Bellavista

Eventicentenario fisi

Tutto secondo pronostico: sarà sfida tra Alberto Tomba e Gustavo Thoeni per l'atleta del secolo

Il 6 ottobre la festa per il centenario FISI: si potrà votare il fuoriclasse bolognese o l'asso di Trafoi per eleggere il vincitore del sondaggione che celebrerà l'atleta del secolo italiano tra tutte le discipline invernali.

Non c'è stato nulla da fare per Federica Brignone e Dorothea Wierer, come si era già capito in maniera abbastanza netta dalle prime indicazioni nei voti che gli appassionati hanno espresso per le semifinali.

E così, il titolo di atleta del secolo FISI, tra i campionissimi viventi che hanno partecipato almeno ad una edizione di Coppa del Mondo nella storia delle discipline in seno alla Federazione Italiana Sport Invernali, se lo contenderanno Alberto Tomba e Gustavo Thoeni, che si ritroveranno dopo gli anni dei trionfi di Albertone con Re Gustavo a guidarlo da allenatore.

Il prossimo 6 ottobre la celebrazione, con la grande festa di casa FISI per brindare al centenario della Federazione stessa; il sondaggione tramite www.fisi.org e www.gazzetta.it ha portato alla finale più attesa, partendo da un tabellone tennistico con l'inserimento di 32 campioni della storia azzurra. I due miti dello sci alpino italiano potrà essere votati QUI sino alla giornata di martedì 6 ottobre, quando scopriremo chi avrà avuto la meglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
59
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

Brignone, mille aneddoti nel podcast di Huetter e Schmidhofer: Prima di Méribel 2023 ero decisa a ritirarmi

La vincitrice della Coppa del Mondo si è raccontata a cuore aperto a Wos dahinter steckt, intervistata dalle due campionesse austriache. Il casco con la tigre nasce dalla volontà di fare qualcosa di speciale visto che, al termine di quel 2022/23, ero convinta che avrei lasciato. Di certo non volevo farlo con quella uscita nel gigante delle finali a Soldeu, poi sono arrivate due stagioni incredibili. Con Davide ho fatto la scelta giusta e ho lottato per averlo come coach in nazionale.