Brignone batte Goggia, in semifinale per l'atleta del secolo FISI sarà duello colossale con Tomba

Foto di Redazione
Eventicentenario fisi

Brignone batte Goggia, in semifinale per l'atleta del secolo FISI sarà duello colossale con Tomba

Terminate le votazioni dei quarti di finale: per l'accesso alla finalissima i due ultimi vincitori italiani della Coppa del Mondo e, dall'altra parte del tabellone, Dorothea Wierer contro Gustavo Thoeni.

Un paio di settimane e, il prossimo 6 ottobre, la FISI celebrerà a Milano il proprio centenario dalla nascita.

Lo farà eleggendo, tramite un sondaggione in collaborazione con “La Gazzetta dello Sport”, l'atleta del secolo (in gara solo gli atleti viventi che hanno partecipato ad edizioni di Coppa del Mondo) fra le quindici discipline appartenenti alla Federazione. Un gioco che inizialmente ha visto coinvolti 32 nomi schierati in un tabellone tennistico, il cui vincitore è votato settimanalmente dai lettori di www.fisi.org e www.gazzetta.it.

E' arrivato il momento delle semifinali, per le quali si voterà da oggi e sino a domenica 27 settembre (clicca QUI per votare); a seguire la finalissima a partire da mercoledì 30 settembre, con l'annuncio del vincitore proprio nella serata del 6 ottobre. La parte alta del tabellone vedrà affrontarsi due miti dello sci alpino come Alberto Tomba e Federica Brignone, che hanno rispettivamente superato nei quarti di finale i jet azzurri Kristian Ghedina e Sofia Goggia.

Nella parte bassa, Dorothea Wierer troverà sulla sua strada Gustavo Thoeni, dopo che la regina del biathlon ha superato in termini di voti Piero Gros, mentre l'asso di Trafoi ha avuto la meglio su Armin Zoeggeler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
421
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.