Al via in Kazakhstan la 69sima edizione dei Campionati del mondo dei giornalisti sciatori

Al via in Kazakhstan la 69sima edizione dei Campionati del mondo dei giornalisti sciatori,
Eventi

Al via in Kazakhstan la 69sima edizione dei Campionati del mondo dei giornalisti sciatori

Italia e Kazakhstan non sono mai stati così vicini. Cooperazione istituzionale, economica, culturale e ora anche sportiva. Il Paese asiatico, infatti, ospiterà dal 3 al 10 marzo la 69sima edizione dei Campionati del mondo dei giornalisti sciatori, organizzati dall’Associazione internazionale Sci, a cui parteciperà anche la squadra azzurra.

In 20, qualificati nella scorsa edizione dei Campionati italiani di Arabba, voleranno ad Almaty grazie al supporto e alla partnership con Neos. La compagnia aerea made in Italy è stata la prima a creare un collegamento diretto tra l’Italia e il Kazakhstan sulla rotta Milano – Almaty. Ad oggi Neos opera questo volo diretto con due frequenze settimanali, offrendo un’opportunità di sviluppo del turismo e una migliore connettività tra i due Paesi. Da qui l’idea e la collaborazione con il GIS.

Non solo sport. Il meeting costituisce un momento di incontro tra colleghi di tutto il mondo che in questa occasione possono confrontarsi sui grandi temi di attualità. Tanti, infatti, i workshop e le tavole rotonde in programma, con approfondimenti su tematiche cruciali per il nostro futuro, come il cambiamento climatico. Numerose poi le visite organizzate nei luoghi più rappresentativi del paese ospitante, che fanno immergere i giornalisti partecipanti nella cultura e nelle tradizioni locali. Lo spirito dello Sci è anche questo.

Dalla sua nascita negli anni ‘50, infatti, l’associazione internazionale è stata chiamata a rispondere alle grandi sfide che la storia le ha posto davanti. Proprio nella metà del secolo scorso, grazie a questo appuntamento, i giornalisti dell’Est e dell’Ovest hanno potuto incontrarsi e lavorare nonostante la “Cortina di ferro”. Lo Sport come parafulmine di progetti e propositi più grandi.

Quanto alle gare, successo dell’Italia nell’ultima edizione dell’evento, in Canada, nel marzo del 2023. Fra gigante, sci nordico e combinata, gli azzurri hanno vinto il medagliere per numero di medaglie, secondi per numero di ori ai padroni di casa. Forti di questo risultato, i giornalisti italiani sono pronti alla nuova avventura in Kazakhstan. Il conto alla rovescia è già iniziato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
38
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.