Italcurling avanti tutta: piegata anche la Corea, quarto successo in cinque partite al Mondiale di Schaffhausen

Italcurling avanti tutta: a
Info foto

Getty Images

Curlingcampionati del mondo 2024

Italcurling avanti tutta: piegata anche la Corea, quarto successo in cinque partite al Mondiale di Schaffhausen

Dopo l'impresa contro il Canada, Retornaz e compagni regolano col punteggio di 8-5 gli asiatici, rimanendo in piena linea per le prime due piazze del girone. Martedì un solo incontro per gli azzurri, contro gli Stati Uniti che cedono clamorosamente all'Olanda.

Avanti tutta, in una giornata estremamente positiva nel torneo mondiale dell'Italcurling maschile.

Sul ghiaccio di Schaffhausen arrivano due vittorie nel giro di poche ore per Joel Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman, Mattia Giovanella e Francesco De Zanna (alternate), guidati da coach Ryan Fry: dopo il cruciale 7-6 all'extra-end nel big match contro il Canada, che aveva battuto la Scozia ed era ancora imbattuto, i tre volte vincitori slam in stagione piegano la Corea del Sud (a secco in cinque partite di questo round robin).

Una partita serale se vogliamo non di altissimo livello da parte di Retornaz & Co., ma basta e avanza contro i coreani avanti solo sul 2-1 del terzo end, prima dei 3 punti chiave del quarto che valgono l'allungo tricolore mantenuto di fatto sino alla conclusione sull'8-5.

Quarto timbro in cinque incontri per la nazionale italiana, solida alle spalle della Svezia che è l'unica squadra rimasta sinora imbattuta; all'orizzonte c'è la sola partita prevista martedì per gli azzurri, che alle ore 14.00 se la vedranno con gli Stati Uniti, clamorosamente battuti dall'Olanda con due end conclusivi costati carissimo agli americani, che rischiano di compromettere una parte del percorso verso l'accesso alla fase ad eliminazione diretta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
699
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Oggi, 26 anni fa, nasceva Matteo Franzoso: dall'esordio sulla Saslong al sogno coronato sulla Streif, il suo viaggio

Proviamo a raccontare, col dolore ancora vivissimo per la scomparsa del velocista azzurro avvenuta ieri a Santiago del Cile, la carriera agonistica di un ragazzo dal sorriso meraviglioso. Voleva diventare un polivalente, i problemi alla schiena lo bloccarono dopo l'ingresso in nazionale, ma la vittoria nella nebbia di Zinal, in Coppa Europa, sbloccò il pass per la Coppa del Mondo dove ha collezionato 17 presenze. Sognava le Olimpiadi in casa, ha potuto affrontare (lo scorso gennaio) la pista-mito dei discesisti.