Scatterà domani sera alle ore 17.15 italiane la prima della quattro manche dello bob a due maschile. Quest'oggi i piloti al termine delle ultime prove hanno preso parte alla cerimonia di assegnazione dei pettorali.
Alle Olimpiadi così come avviene anche ai mondiali, la starting list non viene decisa in base all'estrazione dei numeri, ma agli atleti meglio piazzati nel ranking FIBT viene concesso il privilegio di poter scegliere l'ordine di partenza della prima discesa.
Come da pronostico i principali candidati alla medaglia d'oro vale a dire, lo statunitense Steven Holcomb, lo svizzero Hefti, il russo Zubkov e il tedesco Friedrich partiranno con numeri bassi per sfruttare al meglio le migliori condizioni del fondo dato che con le alte temperature la pista potrebbe rovinarsi facilmente.
L'unico equipaggio azzurro al via, composto dal pilota Simone Bertazzo e dal frenatore Simone Fontana scatterà per sedicesimo. Dai due italiani non c'è da aspettarsi grandi cose, la stagione di Coppa del Mondo appena trascorsa parla chiaro ma sarebbe auspicabile quantomeno avvicinarsi alla top ten, obiettivo che stando alle parole dell'atleta di Pieve di Cadore potrebbe essere alla loro portata dopo le buone sensazioni avute nel corso delle prove cronometrate.
Inoltre, ci sarà da seguire con grande simpatia anche la Giamaica che partirà col pettorale numero 28. I duo caraibico Watts-Dixon è già stato al centro dell'attenzione mediatica per la vicenda che gli ha coinvolti ad inizio Olimpiade, quando dichiararono alla stampa di essere arrivati a Sochi senza tute da gara e pattini.
La seconda run scatterà a partire dalle 18.50 ora italiana.
Starting List prima manche
|
1 | USA | 1 | Holcomb | ||||||
2 |
SUI |
1 |
Hefti |
|||||||
3 |
RUS |
1 |
Zubkov |
|||||||
4 |
GER |
3 |
Friedrich |
|||||||
5 |
USA |
2 |
Butner |
|||||||
6 |
USA |
3 |
Cunningham |
|||||||
7 |
CAN |
1 |
Rush |
|||||||
8 |
GER |
2 |
Florschuetz |
|||||||
9 |
CAN |
2 |
Spring |
|||||||
10 |
CAN |
3 |
Kripps |
|||||||
11 |
GER |
1 |
Arndt |
|||||||
12 |
LAT |
1 |
Melbardis |
|||||||
13 |
RUS |
2 |
Kasjanov |
|||||||
14 |
SUI |
2 |
Peter |
|||||||
15 |
LAT |
2 |
Kibermanis |
|||||||
16 |
ITA |
1 |
Bertazzo |
|||||||
17 |
KOR |
1 |
Won |
|||||||
18 |
FRA |
1 |
Costerg |
|||||||
19 |
AUT |
1 |
Maier |
|||||||
20 |
KOR |
2 |
Kim |
|||||||
21 |
MON |
1 |
Servelle |
|||||||
22 |
ROU |
1 |
Istrate |
|||||||
23 |
NED |
1 |
Van Calcker |
|||||||
24 |
JPN |
1 |
Suzuki |
|||||||
25 |
GBR |
1 |
Deen |
|||||||
26 |
POL |
1 |
Kupczik |
|||||||
27 |
AUS |
1 |
Spence |
|||||||
28 |
JAM |
1 |
Watts |
|||||||
29 |
SRB |
1 |
Redionovic |
|||||||
30 |
CZE |
1 |
Vrba |
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3