Il Sindaco di Cortina: "Le Olimpiadi del 2026 saranno fondamentali per rilanciare bob e skeleton"

BobFisiVeneto fisiofficial cortinadolomiti #bob

Il Sindaco di Cortina: "Le Olimpiadi del 2026 saranno fondamentali per rilanciare bob e skeleton"

In occasione dei Campionati Italiani di spinta di bob e skeleton che si sono svolti la scorsa domenica sul pistino di Fiames, abbiamo incontrato il dott. Giampietro Ghedina Sindaco di Cortina che ha confermato il pieno appoggio del comune ampezzano nei confronti delle due discipline del budello soprattutto in chiave Olimpiadi 2026.

"Bob e skeleton fanno parte della tradizione, della storia e della cultura di Cortina - ha esordito Ghedina, sottolineando che la passione per questi due sport non si è mai sopita nella "Perla delle Dolomiti" nonostante la chiusura della pista Monti - nonostante la "sospensione", non voglio usare il termine chiusura, del budello - ha aggiunto il primo cittadino - siamo ancora qui a parlare di bob in occasione dei campionati italiani di spinta."

La candidatura olimpica italiana Milano-Cortina 2026 potrebbe rappresentare una grossa occasione per rivedere a Cortina tutti i più grandi interpreti del budello, ed il Sindaco ampezzano è conscio di questa grande opportunità: "Le Olimpiadi del 2026 saranno l'occcasione giusta per riportare il bob a Cortina. La nostra candidatura è molto forte e abbiamo grandi possibilità di farcela. Stiamo lavorando molto bene, il Coni ci sta sostenendo per cui ci sono tutti i presupposti per poter riportare in Italia questa importante manifestazione." 

FISIVENETO FISIOFFICIAL CORTINADOLOMITI #BOB
© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Approfondimenti

Cortina d'Ampezzo
Informazioni turistiche

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, Auronzo di Cadore, Misurina

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.