Il quartetto azzurro per la Staffetta Maschile di Oberhof: Bormolini al lancio, c'è Giacomel

Il quartetto azzurro per la Staffetta Maschile di Oberhof: Bormolini al lancio, c'è Giacomel
Info foto

GETTY IMAGES +491728296845

Biathloncoppa del mondo biathlon

Il quartetto azzurro per la Staffetta Maschile di Oberhof: Bormolini al lancio, c'è Giacomel

Domani alle 14:30 il via della terza staffetta della stagione, che vedrà al via ben 24 nazioni. In casa Italia iniziano le prove generali in vista dei mondiali di Pokljuka. Tra i cinque azzurri presenti ad Oberhof l’escluso è Didier Bionaz.

Dopo il quinto posto di Kontiolahti e l’ottavo di Hochfilzen, l’Italia prova a cambiare la formazione della staffetta in vista della rassegna iridata di Pokljuka. La novità è l’inserimento di Tommaso Giacomel (nuovamente a punti nella seconda Sprint di Oberhof), che prende il posto di Didier Bionaz. Il ventenne in forza alle Fiamme Gialle sarà impegnato in terza frazione, prima di cedere il testimone a Dominik Windisch. Così come nelle prime due uscite stagionali Hofer sarà in seconda frazione mentre al lancio ci sarà Thomas Bormolini.

Novità anche in casa Norvegia, con Christiansen in prima frazione, che prende il posto di Sturla Holm Laegreid. Nonostante questa assenza di peso i norge rimangono comunque competitivi per la vittoria. La Svezia, vincitrice a Hochfilzen, presenta in terza frazione Oskar Brandt, assente Nelin. Tra i francesi da segnalare invece il ritorno in prima frazione di Simon Desthieux.

Qui la Start List completa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
173
Consensi sui social

Men 4x7.5 km Relay Competition

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.