La tedesca ha conquistato la terza vittoria in carriera in Coppa del Mondo, la seconda nel format, superando nel finale la connazionale Franziska Hildebrand.
Denise Herrmann, partita con il pettorale 7, ha costruito la propria rimonta nella prima parte di gara, dove ha controllato il ritmo sugli sci ed è stata sorprendentemente perfetta dalla piazzola. Nelle due serie ha terra ha poi mancato solo due bersagli.
Dopo essere uscita dall'ultimo poligono con 12" di distacco da Franziska Hildebrand (0+0+0+1), nella tornata finale Herrmann ha messo in campo tutto il suo potenziale sugli sci stretti. Una volta ripresa la battistrada, in volata non c'è stata storia e per la trentenne teutonica è arrivata la terza vittoria in carriera in Coppa del Mondo. Si è dovuta accontentare della seconda posizione Hildebrand, in netta crescita di condizione nelle ultime uscite stagionali.
Dopo la piazza d'onore ottenuta l'altro ieri nella Sprint, è salita nuovamente sul podio Kaisa Mäkäräinen, 3a a 16" dalla vincitrice. La finlandese ha avuto difficoltà nella prima serie, nella quale ha commesso due errori, ma è stata poi competitiva sui restanti quindici bersagli, chiudendo con tre penalità.
Sono invece finite ai piedi del podio la norvegese Marte Olsbu Røiseland (1+2+1+0) 4a, che in volata ha avuto la meglio di Anastasiya Kuzmina (0+2+2+0) 5a. Sesta piazza finale per Lisa Vittozzi, in lotta per un piazzamento sul podio fino all'ultimo poligono, dove ha però commesso due errori sui due bersagli finali. Grazie al risultato odierno la sappadina scavalca Dorothea Wierer (oggi 20a) in classifica generale di Coppa del Mondo.
Vittozzi guida infatti con 713 punti, sette in più di Dorothea, ferma a quota 706. La tappa è stata indubbiamente favorevole alle inseguitrici Marte Olsbu Røiseland e Anastasiya Kuzmina, che hanno in cascina rispettivamente 640 e 620 punti.
Oggi Wierer è incappata in una giornata estremamente negativa al poligono (otto errori) e non è andata oltre il 20° posto. Buona prestazione invece per Nicole Gontier, 18a con due bersagli mancati, e Alexia Runggaldier. Quest'ultima sembra finalmente entrata in condizione e ha chiuso 25a con una sola penalità.
Alle 22:10 prenderà il via l'Inseguimento Maschile.
inseguimento femminile Soldier Hollow (USA)
Biathlon-Coppa del Mondo
Sabato 16 Febbraio 2019Biathlon-Coppa del Mondo
Biathlon: Inseguimento Femminile di Salt Lake City LIVE! Le azzurre tentano la rimonta
Sabato 16 Febbraio 2019BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
57