Andrea Henkel diventa la donna più vincente di sempre ad Anterselva

Andrea Henkel diventa la donna più vincente di sempre ad Anterselva
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Anterselva

Andrea Henkel diventa la donna più vincente di sempre ad Anterselva

In sede di presentazione avevamo annunciato di come Andrea Henkel, alla sua ultima apparizione in Alto Adige, avesse l'opportunità di diventare l'atleta più vincente di sempre sulle nevi di Anterselva. Oggi l'impresa è riuscita e la veterana tedesca ha conquistato il sesto successo della carriera alla Südtirol Arena.

La trentaseienne di Großbreitenbach ha sempre navigato nelle posizioni di vertice costruendo la sua vittoria al poligono, dove non ha mancato alcun bersaglio, e nell'ultimo giro ha resistito al ritorno di una Nadezhda Skardino, mai vista così competitiva sugli sci stretti.

La bielorussa (a sua volta impeccabile in piazzola) ha pagato tempi di esecuzione molto più lenti, che le hanno lasciato in eredità 10" di ritardo dalla teutonica all'uscita dal poligono e si sono rivelati fatali nella corsa al successo. Va rimarcato come la ventottenne nativa di San Pietroburgo (ma di stanza a Minsk) nel mese di gennaio abbia coperto 70 bersagli su 70!

Il podio è stato completato da Tora Berger, risalita prepotentemente grazie al suo "solito" ultimo giro da urlo. La norvegese ha superato la connazionale Tiril Eckhoff, quarta, e una Darya Domracheva ancora una volta troppo pasticciona al tiro in piedi. La leader del movimento bielorusso godeva di un vantaggio enorme dopo i tiri a terra, dopodiché ha mancato quattro bersagli, chiudendo quinta.

Altra "vittima" dei poligoni in piedi è Kaisa Mäkäräinen. Perfetta nelle prime tre sessioni, ma poi costretta a percorrere tre volte l'anello delle penalità dopo l'ultima. La finlandese ha concluso nona, preceduta anche da una Teja Gregorin al miglior risultato stagionale, da Laura Dahlmeier (+14 posizioni recuperate) e Anastasiya Kuzmina.

La top ten è stata completata da Chaoqing Song, pertanto la Cina torna nelle prime 10 della Coppa del Mondo dopo oltre due anni. La vincitrice della sprint Anais Bescond è arrivata al poligono conclusivo in corsa per il successo, ma ha sbagliato quattro volte ed è precipitata all'undicesimo posto.

In casa Italia Dorothea Wierer (2 errori) ha concluso ventesima guadagnando sei posizioni rispetto a quella di partenza. Michela Ponza (1) ha raccolto un punticino, mentre Federica Sanfilippo (3) si è piazzata quarantaduesima ottenendo il miglior risultato della carriera nel massimo circuito.

Alla luce della mancata qualificazione di Gabriela Soukalova all'inseguimento, il pettorale giallo passa sulle spalle di Tora Berger. La norvegese comanda la classifica generale di Coppa del Mondo con 461 punti contro i 455 di Domracheva, i 444 di Mäkäräinen e i 426 di Soukalova.

Riguardo la classifica di specialità, Mäkäräinen si impossessa del pettorale rosso con 187 punti, seguita da Berger ed Eckhoff a 171. 

Anterselva - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. HENKEL Andrea [GER] (0+0+0+0) 31'04"5
2. SKARDINO Nadezhda [BLR] (0+0+0+0) a 1"6
3. BERGER Tora [NOR] (1+0+2+0) a 6"6
4. EKCHOFF Tiril [NOR] (0+0+1+1) a 7"8
5. DOMRACHEVA Darya [BLR] (0+0+2+2) a 30"5
6. GREGORIN Teja [SLO] (0+0+3+0) a 43"4
7. DAHLMEIER Laura [GER] (0+1+0+0) a 46"4
8. KUZMINA Anastasiya [SVK] (1+0+1+2) a 1'05"8
9. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (0+0+0+3) a 1'05"8
10. SONG Chaoqing [CHN] (0+0+0+0) a 1'26"0

Clicca qui per i risultati completi.

Domani, a partire dalle ore 11.15, la staffetta. La prossima gara individuale femminile sarà la sprint di Sochi, programmata per il 9 febbraio.

Tuttavia le gare olimpiche quest'anno non assegneranno punti di Coppa del Mondo, quindi il primo appuntamento valevole per la Sfera di cristallo è la sprint di Pokljuka del 6 marzo

Prima dei Giochi olimpici vi saranno i Campionati Europei di Nove Mesto na Morave, aperti a tutti gli atleti nati dal 1988 in poi. La prima competizione saranno le individuali junior del 29 gennaio.

3
Consensi sui social

Inseguimento Femminile Anterselva (ITA)

1° Pos.HENKEL Andrea

GER

3° Pos.BERGER Tora

NOR

Biathlon - Anterselva

Andrea Henkel diventa la donna più vincente di sempre ad Anterselva

Sabato 18 Gennaio 2014

Più letti in Sport invernali

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

In attesa dell'approvazione da parte del Consiglio FIS, ecco le date della prossima stagione (la prima senza Jarl Magnus Riiber), con lo start per gli uomini a fine novembre in quel di Ruka, poi la settimana successiva ecco pure le donne in gara a Trondheim. Il Triple di Seefeld anticiperà i Giochi Olimpici.