Oslo-Holmenkollen, ecco la sfida alla coppa di specialità dell'Individuale: Lisa Vittozzi col n° 2, si comincia alle 14.15

Oslo-Holmenkollen, parte la sfida alla coppa di specialità della 15 km: Lisa Vittozzi c’è e punta al bottino grosso
Biathloncoppa del mondo 2023/24

Oslo-Holmenkollen, ecco la sfida alla coppa di specialità dell'Individuale: Lisa Vittozzi col n° 2, si comincia alle 14.15

Alle 14.15 la gara inaugurale della tappa di Oslo-Holmenkollen, che vedrà gli uomini impegnati a partire da venerdì per la 20 km e poi un fine settimana ricchissimo con le Mass Start sabato e le staffette miste domenica. Probabile sfida a tre per la coppa di specialità, con Lisa Vittozzi, campionessa mondiale in carica, che vuole confermare il risultato dello scorso anno e attaccare pure il pettorale giallo di Tandrevold in chiave classifica generale.

Terzultima tappa di Coppa del Mondo, ma è già tempo di assegnare la prima coppa di specialità, quella dell’Individuale. Lisa Vittozzi, vincitrice a inizio stagione a Oestersund e nei recenti campionati mondiali di Nove Mesto, si presenta al via da detentrice della sfera di cristallo e punta al bis.

La classifica vede al comando Lena Haecki-Gross, che ha trionfato nella Short-Individual di Anterselva, con soli due punti di margine sulla sappadina (oggi al via col pettorale n° 2) e 7 sulla tedesca Vanessa Voigt. Saranno invece assenti la quarta e la quinta in graduatoria: Franziska Preuss e la norvegese Knotten, ma non ci saranno nemmeno le svedesi Hanna Oeberg e Linn Persson.

Riparte anche la corsa alla generale, con Ingrid Landmark Tandrevold pettorale giallo ma in cerca di qualche certezza dopo un mondiale complicato, e dietro la stessa Vittozzi e le due transalpine Braisaz e Simon.

Per l’Italia, che non potrà contare su Wierer, ci saranno Passler e Comola nel primo gruppo con i pettorali 20 e 28, Carrara nel secondo con il 34, mentre nella seconda parte di gara vedremo Hannah Auchentaller (64) e Beatrice Trabucchi (76), entrambe al rientro in CdM.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.