Oberhof avrà la Coppa del Mondo almeno fino al 2018. Mondiali nel 2020 o 2021?

Oberhof ospiterà la Coppa del Mondo almeno fino al 2018
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Futuro

Oberhof avrà la Coppa del Mondo almeno fino al 2018. Mondiali nel 2020 o 2021?

Franz Berger, il race director dell'Ibu, ha rassicurato riguardo il futuro di Oberhof che sta avendo difficoltà organizzative a causa dei ritardi nell'ammodernamento imposto dalla federazione internazionale.

Nel recente passato l'Ibu ha invitato l'impianto situato in Turingia a rinnovare le sue strutture di servizio per stampa, atleti e controlli antidoping, in quanto diventate inadeguate per le esigenze attuali della Coppa del Mondo.

Per soddisfare la richiesta è stato progettato un edificio polifunzionale la cui costruzione è cominciata in primavera. Tuttavia i lavori hanno subito accumulato un ritardo la cui causa non è stata ben chiarita. Alcune fonti lo addebitano alla primavera molto fredda e piovosa che ha impedito di effettuare le prime gettate in aprile, ma alcune voci sospettano la mancata copertura finanziaria di parte dei 2 milioni di euro di costo della struttura. L'edificio difficilmente sarà pronto per gennaio e di conseguenza è probabile che nel 2014 vi saranno grossi disagi.

Pertanto in estate fra gli appassionati tedeschi si è fatta strada l'ipotesi che Oberhof rischiasse di perdere la Coppa del Mondo anche considerando come svariate località dell'Est Europa stiano spingendo per organizzare eventi del massimo circuito (Nove Mesto na Morave dovrebbe ospitare due tappe nel prossimo quadriennio, Otepää e Minsk sognano di fare altrettanto).

Franz Berger ha quindi scacciato le voci più catastrofiste, almeno riguardo il futuro prossimo. In realtà Oberhof guarda già a medio termine in quanto il centro della Turingia pianifica una candidatura per l'organizzazione dei Mondiali. Nel mirino l'edizione 2020 o 2021.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.