Nove Mesto, scatta l'ora della 15 km iridata: Vittozzi punta a un'altra medaglia, Hanna Oeberg sogna il tris mondiale

Nove Mesto, scatta l’ora della 15 km iridata: Vittozzi punta a un’altra medaglia, Hanna Oeberg sogna il tris mondiale
BiathlonMondiali Nove Mesto

Nove Mesto, scatta l'ora della 15 km iridata: Vittozzi punta a un'altra medaglia, Hanna Oeberg sogna il tris mondiale

Alle 17.10 parte l’Individuale femminile dei Mondiali di Nove Mesto. Condizioni sempre al limite ma si comincia, per una delle gare più attese dai tifosi italiani. Lisa Vittozzi è bronzo in carica e vuole un'altra medaglia dopo l'argento nell'Inseguimento, ma le avversarie sono tante e quotate. Hanna Oeberg, oro ad Oberhof 2023, punta al tris iridato nel format. In casa azzurra, oltre a Wierer, ecco Passler che prende il posto di Carrara e Comola a giocarsi un pettorale per la partenza in linea.

Dodici mesi fa, ad Oberhof, fu doppietta svedese con Hanna Oeberg oro e Linn Persson argento, davanti a due azzurre: Lisa Vittozzi conquistò il bronzo e Samuela Comola chiuse 4a al termine di una gara clamorosa. La campionessa del mondo in carica punta a un tris…storico, avendo vinto l’oro mondiale anche nella rassegna di casa nel 2019 e l’oro olimpico a Pyeongchang 2018, ma l'Individuale iridata in programma oggi a Nove Mesto è davvero aperta.

Favorite le francesi, anche se non vantano grande tradizione nel format: Simon e Jeanmonnot non hanno mai vinto, mentre Braisaz ha due successi nel palmares. Il pronostico è dunque più incerto rispetto a Sprint e soprattutto inseguimento.

Vittozzi, dopo lo splendido argento di domenica, punta decisa a un'altra medaglia in un format a lei congeniale. La sappadina, che partirà col pettorale n° 10, ha vinto in stagione a Oestersund e vanta sette podi nelle 15 km, ma per l'Italia ci saranno anche Wierer (campionessa del mondo nel 2020), Comola, reduce da uno strepitoso quarto posto ad Oberhof 2023 e a caccia di un pettorale per la Mass Start e Rebecca Passler, preferita a Carrara.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.