Nel cuore del raduno azzurro di Anterselva: Wierer e compagni continuano il lavoro in quota

Foto di Redazione
Info foto

pg fb biathlon Antholz

Biathlonallenamenti estivi

Nel cuore del raduno azzurro di Anterselva: Wierer e compagni continuano il lavoro in quota

Sino al 31 luglio, squadra "A" impegnata nella culla del biathlon italiano per preparare una grande stagione. "Osservati" in Val Martello.

Il quarto raduno della nazionale azzurra ad Anterselva prosegue nel migliore dei modi, grazie alle condizioni ottimali trovate dai ragazzi facenti parte del gruppo Coppa del Mondo.

Sono nove gli atleti impegnati in quota, da lunedì scorso e sino al prossimo 31 luglio, per un blocco di lavoro decisamente importante in vista della prossima stagione, considerando anche l'impossibilità di sfruttare gli eventi estivi, almeno per il prossimo mese di agosto, che solitamente Wierer e compagni hanno sempre affrontato.

La detentrice della Coppa del Mondo lavora nella località che le ha dato i natali, assieme a Lisa Vittozzi e Irene Lardschneider, mentre il gruppo maschile è composto da Windisch, Hofer, Braunhofer, Cappellari e dai giovanissimi Giacomel e Bionaz, sui quali c'è sempre più curiosità per capire, sin dai primi appuntamenti dell'annata 2020/21, cosa potranno fare dopo il gran esordio dello scorso inverno.

Da lunedì 27 luglio sino a domenica 2 agosto, invece, sarà la Val Martello ad ospitare il raduno degli "Osservati": il dt Fabrizio Curtaz ha convocato sette atleti, ovvero Federica Sanfilippo, Nicole Gontier, Samuela Comola, Mattia Nicase, Saverio Zini, Thomas Bormolini e Giuseppe Montello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
85
Consensi sui social

Approfondimenti

Anterselva
Informazioni turistiche

Anterselva

Anterselva

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.