Martin Fourcade, in quanto membro delle truppe alpine dell'esercito francese, ha onorato l'impegno dei Campionati Mondiali Militari che si stanno svolgendo a Sodankylä, in Finlandia, così come diversi altri biathleti di grido.
Giovedì 27 Marzo 2014
Il transalpino, ovvio favorito della vigilia, ha conquistato la medaglia d'oro senza mancare alcun bersaglio e ha preceduto di 22"1 il lituano Tomas Kaukenas, argento nonostante un errore.
La medaglia di bronzo è andata all'austriaco Simon Eder (1 penalità) il quale è riuscito a battere di stretta misura il connazionale David Komatz, pulito invece al poligono.
Il lettone Andrejs Rastorgujevs e il norvegese Lars Berger, rispettivamente quinto e sesto, hanno pagato un errore di troppo e si sono quindi dovuti accontentare di piazzamenti. A titolo di curiosità, si è rivisto in azione il quarantenne Frode Andresen.
MONDIALI MILITARI - SPRINT MASCHILE 1. FOURCADE Martin [FRA] (0+0) 24'42"0 2. KAUKENAS Tomas [LTU] (0+1) a 22"1 3. EDER Simon [AUT] (0+1) a 34"0 4. KOMATZ David [AUT] (0+0) a 36"1 5. RASTORGUJEVS Andrejs [LAT] (1+0) a 49"2 6. BERGER Lars [NOR] (0+2) a 55"9 7. SLEPOV Alexey [RUS] (0+1) a 1'05"5 8. DESTHIEUX Simon [FRA] (1+0) a 1'10"2 9. LOGINOV Alexander [RUS] (0+1) a 1'15"1 10. ANEV Krasimir [BUL] (1+1) a 1'19"3 . 11. BAUER Klemen [SLO] (1+1) a 1'34"4 18. ANDRESEN Frode [NOR] (2+0) a 2'08"9 20. FOURCADE Simon [FRA] (1+0) a 2'10"7
Nelle prossime ore si disputerà la sprint femminile, mentre nella giornata di domani si terranno le gare a pattuglie.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3