
Alle 14:30 il via dell’ultima staffetta stagionale. Dopo la parentesi a cinque cerchi torna in scena la Coppa del Mondo. A Kontiolahti, dopo la due giorni di prove a squadre, ci saranno Sprint e Inseguimenti. Tre nazioni partono con i favori del pronostico, Italia da top 5 ma...
Dopo il 5° posto di Pechino 2022 l’Italia si presenta al via della staffetta femminile di Kontiolahti con una formazione nuova e sperimentale: Lisa Vittozzi sarà in ultima frazione, con Samuela Comola al lancio e la coppia Wierer-Sanfilippo nella parte centrale di gara. L’obiettivo è quello di entrare per la terza volta consecutiva tra le prime cinque e ovviamente di testare le ragazze in schemi di gara a loro non abituali.
Alla luce delle tante e qualificate assenze il risultato sembra alla portata, ma tre nazioni partono un gradino sopra le azzurre.
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
Favorita numero uno la Svezia campione olimpica. Le scandinave non avranno a disposizione Mona Brorsson, al suo posto Magnusson. Rimanendo in Scandinavia, sponda norvegese, ecco il ritorno di Tandrevold, che sarà impegnata in chiusura di staffetta, con Roeiseland invece schierata al lancio. Per la vittoria e per il podio ci sarà anche la Francia, con la stessa formazione che ha chiuso al 6° posto, deludendo, ai Giochi Olimpici. Pesano le assenze di Russia, argento olimpico e in striscia aperta di quattro podi consecutivi, e Bielorussia, sul podio nella prima staffetta stagionale a Oestersund. Attenzione anche alla Germania, che si presenta ai nastri di partenza con lo stesso quartetto che ha vinto il bronzo a Pechino.
Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Giovedì 21 Agosto, 12:00Biathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 18 AgostoBiathlon
Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!
Fabio Poncemi, Domenica 10 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 8 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 5 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 4 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
19