L'Italia del biathlon nuovamente in raduno a Corrençon-en-Vercors

L'Italia del biathlon nuovamente in raduno a Corrençon-en-Vercors
Info foto

Fisi-Pentaphoto

BiathlonBiathlon - Italia

L'Italia del biathlon nuovamente in raduno a Corrençon-en-Vercors

Per l'Italia del biathlon è tempo dei raduni di preparazione finali in vista dell'inizio della stagione invernale, ormai sempre più prossima. Da venerdì gli azzurri torneranno a Corrençon-en-Vercors.

Il team italiano era già stato nella località francese a inizio giugno e quello in programma dal 23 al 28 ottobre sarà l'ultimo stage di allenamento su skiroll prima della definitiva transizione sulla neve.

Saranno impegnati oltralpe tutti i componenti della squadra di Coppa del Mondo (Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Nicole Gontier, Lisa Vittozzi, Federica Sanfilippo, Lukas Hofer, Dominik Windisch) e della squadra A (Thomas Bormolini, Pietro Dutto, Giuseppe Montello, Maikol Demetz).

Dopodiché a novembre l'Italia si sposterà a Sjusjøen (Norvegia) dove verrà svolto un raduno sulla neve vera e propria dopo l'assaggio di Ramsau.

Peraltro nella località scandinava vi sarà la consueta "Sesongstart Skiskyting", ovvero una due giorni di competizioni che verrà utilizzata come primo test agonistico da svariati movimenti nazionionali.

L'appuntamento è per il 20 e 21 novembre con sprint e mass start.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.