L'Italia del biathlon lavora a pieno ritmo, 30 atleti in raduno tra Austria e Forni Avoltri

L'Italia del biathlon lavora a pieno ritmo, 30 atleti in raduno tra Austria e Forni Avoltri
Info foto

Facebook Dorothea Wierer

BiathlonBiathlon - Italia

L'Italia del biathlon lavora a pieno ritmo, 30 atleti in raduno tra Austria e Forni Avoltri

A poco più di un mese dall'inizio della nuova stagione (la Coppa del Mondo comincerà a Östersund in Svezia il 30 novembre con una staffetta mista, mentre nello stesso weekend a Beitostølen in Norvegia andrà in scena la prima tappa di Ibu Cup) i gruppi di lavoro dell'Italia del biathlon vivono una settimana di intenso lavoro tra Austria e Friuli Venezia-Giulia.

La squadra di Coppa del Mondo, composta da Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Nicole Gontier, Lukas Hofer e Dominik Windisch sarà impegnata a Ramsau fino a sabato 25. Si tratta del secondo raduno in breve tempo sul ghiacciaio austriaco dopo quello di inizio mese.

Va rimarcato come sia tornato in gruppo Hofer, reduce da un'infiammazione alla spalla sinistra che gli ha fatto perdere quasi totalmente il precedente raduno di Ramsau e lo ha costretto a una decina di giorni di riposo.


Impegnata in Austria, anch'essa fino a sabato 25, anche la squadra Under 26. A Lohnsburg raduno per Alexia Runggaldier, Federica Sanfilippo, Lisa Vittozzi, Pietro Dutto, Thomas Bormolini, Thierry Chenal, Maikol Demetz, Giuseppe Montello e Benjamin Plaickner. A loro si aggiungono gli aggregati Nicolò Maule, Denis Oreiller e Andreas Plaickner.


Inoltre si sta svolgendo a Forni Avoltri il primo raduno collegiale delle squadre giovanili che avrà termine domenica 26. Sono impegnati in Friuli Venezia Giulia Carmen Runggaldier, Martina Sirigu, Irene Lardschneider, Michela Carrara, Jasmin Volgger, Nathalie Wiedenhofer; Saverio Zini, Xavier Guidetti, Andrea Baretto, Luca Ghiglione, Patrick Braunhofer, Michael Durand.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.