L'Ibu ha assegnato gli Europei del 2015 e 2016

L'Ibu ha scelto gli organizzatori degli Europei del 2015 e 2016
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Futuro

L'Ibu ha assegnato gli Europei del 2015 e 2016

Fra le decisioni prese nei giorni scorsi dall'Ibu ve ne sono anche alcune riguardanti il circuito cadetto. In particolare sono state scelte le località che organizzeranno i campionati europei delle prossime stagioni.

Nel 2015 la manifestazione continentale si svolgerà a Otepää, impianto estone che ha già ospitato l'evento nel 2010. Il programma prevede l'inizio il 25 gennaio e la fine l'1 febbraio.

Nel 2016 invece gli Europei si disputeranno in... Asia! Infatti l'Ibu ha assegnato l'organizzazione a Tyumen, città russa circa trecento chilometri a Est degli Urali, ovvero il confine naturale tra il vecchio continente e il territorio asiatico. La rassegna è prevista dal 17 e il 25 febbraio.

Tyumen non ha ancora ospitato eventi di livello internazionale, ma abbiamo già spiegato come sia un centro che sta investendo fortemente sul biathlon e pensi il grande per il futuro.


Per la cronaca nel 2014 gli Europei andranno in scena dal 29 gennaio al 4 febbraio a Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, dove nel 2013 si sono tenuti i Mondiali e nel 2015 dovrebbe tornare la Coppa del Mondo.


Val la pena di ricordare come nel biathlon i campionati europei siano riservati agli under-26. Pertanto in questo inverno potranno parteciparvi gli atleti venuti alla luce dal 1 gennaio 1988 in poi. A Otepää saranno della partita tutte le classi dal 1989 a seguire, mentre a Tyumen potranno gareggiare solo i nati negli anni '90.

2
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.