La riduzione delle dimensioni dei bersagli? Un pesce d'aprile!

La riduzione delle dimensioni dei bersagli? Un pesce d'aprile!
Info foto

Getty Images

Biathlon

La riduzione delle dimensioni dei bersagli? Un pesce d'aprile!

Qualcuno, per non dire tanti, hanno subito capito che la notizia riguardante l'ipotesi di ridurre le dimensioni dei bersagli era un pesce d'aprile. Ovviamente non si è svolto nessun test a Pokljuka e l'Ibu non ha niente del genere in cantiere.

Sicuramente qualche poliglotta ha capito subito perché il fantomatico allenatore di tiro Nad Norcev aveva un nome decisamente molto simile a "Dan Norcev", ovvero "pesce d'Aprile" in lingua slovena.

Va rimarcato come l'ipotetico cambiamento non sarebbe certo economico. Tutti gli impianti del mondo dovrebbero dotarsi di sagome con i nuovi bersagli e di conseguenza andrebbero incontro a una notevole spesa, non proprio il massimo in tempi di ristrettezze finanziare.

Peraltro non si vede necessità di snaturare il biathlon con un cambiamento di questo tipo. Tuttavia va sottolineato come la proposta sia stata veramente avanzata dalla federazione ucraina nel 2009 dopo i risultati dei Mondiali junior di Canmore.

Allo stesso modo l'auspicato abbassamento delle percentuali al poligono non è stato inventato di sana pianta, ma ci è stato suggerito da un'allenatrice che, essendo di indole vergognosa, non vuole essere citata. La ringraziamo, lei sa benissimo che si parla di lei.

Ringraziamo anche Peter Dokl, resosi disponibile a essere protagonista di un pesce d'aprile.

A proposito, in Polonia ha destato scompiglio la notizia che Adam Malysz avesse deciso di ritornare in attività. Purtroppo si trattava solo di uno scherzo.

2
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.