Jacquelin e Braisaz aprono le Individuali di Oestersund, c'è l'esordio per Trabucchi: ecco le startlist

Jacquelin e Braisaz aprono le Individuali di Oestersund, c'è l'esordio per Trabucchi
Info foto

GETTY IMAGES

BiathlonBiathlon - Coppa del Mondo

Jacquelin e Braisaz aprono le Individuali di Oestersund, c'è l'esordio per Trabucchi: ecco le startlist

Si preannuncia una grande domenica di biathlon a Oestersund. Dopo l'esordio stagionale con le staffette miste, la Coppa del Mondo prosegue con le Individuali. Alle ore 11.20 è in programma la 15 km femminile mentre alle 14.30 prenderà il via la 20 km maschile. Tra gli azzurri iscritti c'è l'esordio per Beatrice Trabucchi, con Lisa Vittozzi che punta alla vittoria.

La ventitreenne valdostana sarà in gara per la prima volta in Coppa del Mondo con il pettorale 44. Saranno invece nel primo gruppo, così come tante altre big, Lisa Vittozzi, determinante per il podio azzurro nella Staffetta Mista olimpica, al via con l'11, e Dorothea Wierer (14). Pettorale basso anche per Samuela Comola (29), al cancelletto di partenza tra le sorelle Oeberg, con Hanna grande favorita insieme a Lisa Vittozzi. Per quanto riguarda le altre azzurre iscritte, Auchentaller avrà il 52, Rebecca Passler il 94. Ad aprire la gara ci sarà la francese Braisaz, che prenderà il via appena prima di Tandrevold, la leader della squadra norvegese. Marketa Davidova avrà invece il 21, Julia Simon il 25.

Qui la Startlist completa!

La Francia aprirà anche la 20 km maschile con Emilien Jacquelin, ma avranno pettorali bassi anche Samuelsson (2), Christiansen (6) e Ponsiluoma (9). Con il 14 vedremo invece Quentin Fillon Maillet, al cancelletto poco prima di Tommaso Giacomel (16). Didier Bionaz, reduce da un ottimo lancio in staffetta, ha pescato il 20, secondo gruppo invece per Patrick Braunhofer (53), terzo per Lukas Hofer (71) e quarto per Elia Zeni (94). Per quanto riguarda gli altri favoriti, Laegreid sarà al via con il 18, Johannes Boe con il 24, Tarjei Boe con il 40.

Qui la startlist completa!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.